Categories: Dal Palazzo

BASILIO RIDOLFO – Io a questo gioco non ci sto! Ora, occorre cambiare passo!

 

 

 

Cari amici e compagni,

ritengo di interpretare anche i Vostri sentimenti nel rivolgere le mie congratulazioni più sincere al nuovo segretario regionale del Partito ed un saluto ai due contendenti che, col loro impegno, hanno animato la campagna congressuale.

Un lungo passaggio politico, consumato in due fasi, uno che ha impegnato esclusivamente i circoli e l’altro, quello di domenica 16, che è stato aperto alla partecipazione dei cittadini. Entrambe queste fasi, nella nostra provincia, grazie ad un impegno straordinario di tanti volontari, hanno prodotto risultati che rientrano nella media regionale e di cui possiamo andare tutti orgogliosi.

Tuttavia non posso sottacere e disapprovare le molteplici occasioni in cui il nostro partito è stato oggetto dell’attenzione dei mezzi di informazione per le polemiche tra le diverse componenti che hanno finito per rallentare il percorso di rilancio dell’azione politica e consegnare alla pubblica opinione un’immagine del PD messinese dove il tratto distintivo è la continua conflittualità, spinta fino a definire – in modo assolutamente ingeneroso – la condotta del segretario provinciale poco efficace e perfino inavvertibile.

Io a questo gioco non ci sto!!!

Tutti sono a conoscenza dei numerosi appuntamenti a cui questo partito è stato chiamato fin dal momento in cui l’elezione del nuovo segretario è stata ratificata dall’assemblea provinciale del novembre del 2013 (primarie del segretario nazionale; approvazione della finanziaria regionale; primarie del segretario regionale) che hanno prodotto un evidente rallentamento di quel progetto di costruzione del partito nella nostra provincia, minuziosamente descritto nella relazione del segretario provinciale approvata all’unanimità nell’anzidetta assemblea.

Tutti sono a conoscenza della estenuante azione di mediazione condotta dal segretario provinciale su ogni questione, perfino la più banale, che ha di fatto limitato le occasioni per interessarsi delle problematiche presenti nella nostra provincia e nella città di Messina.

Tutti sanno delle numerose riunioni dove – al di là di aspetti formali – sono sempre stati assicurati elevati livelli di confronto tra tutte le componenti. Nel merito, mi piace rammentare l’ultima di queste iniziative che si è concretizzata nel confronto con tutte le componenti interne del Pd messinese e la nostra deputazione regionale sul tema della Città Metropolitana, alla vigilia di un Consiglio comunale aperto e del dibattito all’Ars.

Ora, però, occorre cambiare passo!!!

Occorre, innanzitutto, recuperare il sentimento comune dello stare insieme lealmente ed oltre l’appartenenza alle singole componenti.

E’ necessario: portare al termine l’azione di composizione degli organismi interni del PD provinciale, avviare sia la fase congressuale del partito in città e sia l’azione di unificazione dei circoli nelle varie realtà comunali della Provincia e, soprattutto, occuparsi dei contenuti dell’azione politica che deve avere al centro i bisogni reali della gente rispetto ai quali è necessario dare risposte anche attraverso un rinnovato rapporto ed una più incisiva presenza con il governo regionale e con gli enti locali della Provincia di Messina.

Ci aspettano sfide esaltanti ed un periodo di intenso lavoro che mi auguro possa essere sviluppato facendo leva su una maggiore disponibilità da parte di tutti e recuperando l’entusiasmo e le energie positive che il nostro partito ha sempre dimostrato di possedere.

IL SEGRETARIO PROVINCIALE

Basilio Ridolfo

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago