Pallacanestro Trapani – Orlandina Basket 59-67
L’Orlandina Basket sbanca il PalaConad di Trapani per 59-67 e vince la prima gara stagionale. Grandissima partita degli uomini di coach Sodini che, nonostante i tanti acciacchi e gli infortuni di questo inizio di stagione, con una difesa sontuosa e trascinata dal duo Laganá-Johnson in attacco portano a casa i primi due punti.
Assenti Kinsey e Lucarelli e con Querci e Neri non al meglio per via di un virus intestinale, coach Sodini scommette sul giovanissimo lettone Ricards Klanskis, titolare in Serie A2 a soli 16 anni e 18 giorni. Per lui 2 punti e 6 rimbalzi in 15’. I biancoazzurri non subiscono la fisicità degli avversari e tengono bene il campo per tutti e 40’ i minuti. La fiammata di Matteo Laganà nel secondo quarto dà il primo vantaggio all’Orlandina, che da allora è stata quasi sempre al comando dell’incontro, gestendo molto bene il finale di gara.
Top scorer Brice Johnson con 27 punti e 7 rimbalzi, ma grandissima prestazione di Matteo Laganá che segna 19 punti con 5/10 da tre punti e 7 rimbalzi! 9 punti e 7 rimbalzi per Mobio, 8 per Bellan. Prossimo appuntamento domenica 27 ottobre al PalaFantozzi contro Rieti alle ore 18.00.
Quintetto atipico per coach Sodini, che manda in campo Laganà, Klanskis, Bellan, Mobio e Johnson. Per coach Parente la scelta cade su Goins, Amici, Spizzichini, Corbett e Renzi.
Avvio di gara a strappi al PalaConad di Trapani: il primo a trovare il fondo della retina è Spizzichini dalla lunetta, seguito da due punti di Goins. I paladini rispondono con un break di 6-0 firmato da Mobio, Johnson e Bellan, portandosi in vantaggio sul 4-6, ma i padroni di casa mettono a segno un corposo controbreak di 8-0 con Renzi e le triple di Goins e Bonacini, portandosi sul 12-6. A sbloccare i paladini è Johnson, ma con Spizzichini e Bonacini si va al primo riposo sul 17-10.
In avvio di secondo quarto Nwochuocha allunga il vantaggio dei padroni di casa, ma Johnson e Laganà, con cinque punti di fila, riportano Capo d’Orlando a soli 5 punti di distanza (19-17). Renzi prova a tenere staccati i suoi, ma con Johnson e un’altra tripla di Laganà l’Orlandina passa in vantaggio sul 21-22. È ancora capitan Renzi a realizzare per i granata, ma un ispiratissimo Matteo Laganà altre due triple, portando gli ospiti sul +3 (25-28). Johnson segna da due, poi il primo canestro in serie A2 di Klanskis per il 27-32. Con due punti di Corbett il primo tempo finisce 29-32.
Avvio di terzo quarto confusionario al PalaConad, con Johnson a segno dalla lunetta, due punti realizzati da Corbett e Laganà a tenere ancora a due possessi di distanza l’Orlandina. È Johnson a mettere il canestro del +7 (34-41), in un momento in cui il gioco è poco fluido. Goins infila la tripla, ma è ancora Johnson, con cinque punti di fila, a portare i paladini sul +9 (37-46). Non si fa attendere il controbreak dei padroni di casa: Mollura, Bonacini, Corbett e Amici, con un parziale di 10-0, riportano la 2B Control in vantaggio (47-46). Mobio e Johnson cercano di imporre il loro ritmo e all’ultimo mini-intervallo l’Orlandina è ancora avanti per 47-50.
In avvio di ultimo quarto Johnson allunga il vantaggio paladino sul +5 (47-52), ma Mollura, Goins e Bonacini riportano avanti Trapani: a 6 minuti dal termine i padroni di casa sono sul +1 (53-52). Bellan e Mobio mettono due triple importantissime portando Capo d’Orlando sul +5 (53-58), ma Renzi, Spizzichini e Corbett non mollano e Trapani è di nuovo avanti (59-58) a 2’36’’ dalla fine. Bellan in lunetta è preciso e l’Orlandina è di nuovo avanti, con la bomba di Laganà a mettere quattro punti di distanza tra i paladini e Trapani (59-63). Bellan e Querci dalla lunetta mettono 7 punti di distanza tra le due formazioni e Johnson dalla lunetta chiude la gara sul 59-67.
Le parole di coach Marco Sodini al termine della gara: «Non posso che fare i complimenti ai miei ragazzi. Johnson ha intrapreso un percorso di recupero di se stesso, è un giocatore che secondo me con l’A2 c entra poco dal punto di vista fisico/ tecnico e di conoscenza della pallacanestro: non per niente è stato una prima scelta Nba nel 2016. Però lo spirito con cui si sono calati in una partita come questa ragazzi come Laganà, classe 2000 e lo stesso Querci, che veniva da una settimana di virus intestinale ed è un 2001. Oggi credo di aver messo in campo lo straniero più giovane nella storia di tutti i campionati professionistici italiani, perché il bimbo biondo Klanskis è del 2003, ha 16 anni e un mese.
Francamente a partire da questo, gli anziani in campo erano un ventitreenne come Bellan e Mobio che è del ‘98, non posso che far loro i complimenti, soprattutto per come sono riusciti a stare 40’concentrati sulle cose da fare.
Questa è stata una settimana molto difficile per noi, forse la più difficile da quando alleno a Capo d’Orlando, per un fatto di gestione degli infortuni e non per l’atteggiamento dei giocatori. Uscire da una partita come questa con una vittoria merita che io faccia ai ragazzi i miei più sinceri complimenti.»
Pallacanestro Trapani – Orlandina Basket 59-67 (17-10; 29-32; 47-50)
Orlandina Basket: Galipò, Laganà 19, Johnson 27, Mobio 9, Querci 2, Ani, Triassi n.e., Bellan 8, Klanskis 2., Neri, Donda. Coach: Marco Sodini.
Pallacanestro Trapani: Ceparano ne, Renzi 10, Amici 5, Goins 12, Spizzichini 7, Mollura 4, Corbett 8, Bonacini 11, Dosen, Basciano ne, Tartamella, Nwohuocha 2. Coach: Daniele Parente.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri