Basket & Mays – «Sapevo di poter fare bene qui»

 

 

 

Il primo a parlare è Gianmarco Pozzecco: «Ci auguriamo di giocare l’ennesima buona gara. Napoli è sicuramente è un’ottima squadra, dovremo fare attenzione e restare concentrati per tutta la gara. Un altro nostro obiettivo è quello di rivedere il PalaFantozzi pieno. Mi auguro che Capo d’Orlando risponda presente e venga tanta gente a incitare i ragazzi domenica».

A Forlì ne ha messi 31, ma in tutte e cinque le gare giocate con la canotta dell’Orlandina ha fatto sentire la sua presenza in fase di realizzazione e costruzione di gioco, D’wayne Mays si è integrato perfettamente nell’universo Orlandina: «Sapevo che avrei potuto dare il mio contributo per aiutare questa squadra – dichiara Mays in conferenza – Certo, non mi aspettavo di ottenere cinque vittorie di fila, ma qui ci sono ottimi passatori e realizzatori, sapevo che avrei potuto fare bene». Mays conosce il campionato italiano perché prima della parentesi in Bosnia con il KK Igokea, ha vestito per un anno i colori della Givova Scafati: «Una delle differenze tra l’altra esperienza in Italia, a Scafati, e quella che sto vivendo oggi a Capo d’Orlando, sta nella qualità della vita – sostiene l’atleta statunitense – A Capo c’è il mare, il clima è ottimo, è un piccolo paese ma davvero grazioso, mi trovo molto bene. Per quanto riguarda la mia professione, qui forse ci sono meno pressioni e poi qui c’è anche coach Pozzecco. Coach Poz mi lascia giocare come mi piace, nel modo in cui mi esprimo meglio». Da qualche giorno circola nel web un video in cui il figlio di Mays propone uno schema a Pozzecco: «Mio figlio si diverte qui e io sono felice per lui – conclude l’ex Scafati – In tanti hanno visto il suo video? Spero che fra dieci anni sia famoso allo stesso modo e possa venire a giocare in Italia, magari qui all’Orlandina».

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

20 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

34 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

50 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago