In evidenza

BASKET – Benfapp Capo d’Orlando-Mens Sana Siena il match della 12a giornata di A2

Le parole di coach Sodini

 

In vista del match contro la Mens Sana Siena, valevole per la 12a giornata del campionato di LNP Serie A2 Old Wild West, coach Marco Sodini presenta la gara.

«Incontriamo Siena, una delle squadre più forti del campionato. Viene da una sconfitta infrasettimanale a Biella, ma ha battuto Roma e se non avesse avuto la penalizzazione sarebbe nel gruppone delle seconde. Possono alternare quintetti diversi a seconda della squadra che affrontano, ma per lo più il quintetto è composto da Marino, Sanguinetti, Morais, Pacher e Mitchell Poletti. In particolare Pacher è un “4” che somiglia al nostro Parks, ha sia dimensione interna che esterna, mentre Poletti lo conosco bene, dato che era il mio capitano quando ho allenato la Nazionale Under 18 agli Europei di categoria del 2006. Hanno una rotazione vera di 10 giocatori. Moretti non ha bisogno di presentazioni, è stato nominato allenatore dell’anno nel 2014 in serie A. Giocano una pallacanestro non usuale per la A2, in una squadra con tanti giocatori che sanno aprire il campo. Dobbiamo essere molto più bravi a difendere sul tiro da tre punti di quanto fatto finora. Sarà importante vedere se Bellan sarà capace di ripetere su Morais la prestazione difensiva fatta contro Thomas.

Il quadro che presento oggi è uno dei più famosi di Magritte: “Gli amanti”. La sua idea riguardo questo dipinto, era che guardandolo non si dovesse mai giungere al vero significato di questo quadro. A me interessa la distanza tra visibile e invisibile. Tra la qualità che io vedo nei miei giocatori ad ogni allenamento, lo sforzo della società per far crescere questi giocatori. Il senso di appartenenza alla maglia dell’Orlandina. L’invisibile è il desiderio dei giocatori di dare il massimo che deve trasferirsi sul campo durante la partita. Non abbiamo ancora vinto contro una nostra competitor, contro una delle squadre che ambiscono alla vittoria del campionato. L’Eurobasket era una gran squadra, ma abbiamo perso contro Virtus Roma, Agrigento, Bergamo.

Mi aspetto di vedere la mia squadra con lo stesso atteggiamento, difensivo e offensivo, anche nell’affrontare una squadra che punta a vincere il campionato. Io voglio dei ragazzi che devono portare in campo il loro desiderio di vincere sempre. A proposito del cambio in quintetto, è stata fatta principalmente per questioni difensive, in quanto Bellan, nella gara contro Scafati, mi era utile nella marcatura di Thomas, ma la mia idea ad inizio anno era di cambiare i quintetti iniziali molto più spesso, per accoppiarli ai quintetti avversari. Purtroppo le rotazioni corte non ce l’hanno permesso».

Palla a due prevista per domenica 16 dicembre alle ore 18.00 al PalaSikeliArchivi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago