CRONACA
OpenjobMetis Varese – Betaland Capo d’Orlando 81-82 (15-15)(38-43)(54-65)
OpenjobMetis Varese: Davies 14, Faye 10, Wayns 6, Varanauskas 2, De Vita ne, Wright 9, Campani, Kangur 13, Ferrero 16, Kuksiks 11, Pietrini ne. All: Moretti
Betaland Capo d’Orlando: Galipò G ne, Stojanovic 2, Basile ne, Ilievski 4, Laquintana 4, Nicevic 8, Boatright 31, Jasaitis 16, Munastra ne, Bowers 12, Oriakhi 5, Nankivil. All: Di Carlo
Coach Di Carlo deve rinunciare a Basile, a riposo precauzionale per via di un affaticamento muscolare e propone dall’inizio questo quintetto: Ilievski, Stojanovic, Jasaitis, Bowers, Oriakhi. Moretti risponde con Wright, Wayns, Kuksiks, Faye e Davies.
Primi due di Bowers dalla media, Varese si porta avanti 5-2 ma gli uomini Di Carlo reagiscono immediatamente: ancora Bowers,Stojanovic conquista palla in difesa, scappa in transizione e va ad appoggiare al tabellone, Jasaitis realizza da sotto ed è 5-8 dopo 5’. Il break 0-6 dei siciliani costringe coach Moretti a chiamare il primo time-out e la Betaland subisce il parziale 12-8. Di Carlo manda in campo Boatright che realizza subito dopo. Tripla per Faye, maBoatright ne mette altri cinque e il primo quarto si chiude in pareggio (15-15). Nella seconda frazione la Betaland prova a correre con le gambe e il talento di Boatright e Laquintana, la guardia americana è già a quota 12 e porta Capo d’Orlando sul 17-24 al 13esimo. I padroni di casa costretti dalla difesa orlandinasi affidano ai tiri da fuori. Ryan Boatright però continua lo show (18 punti in 9 minuti), Nicevic realizza dalla media, Laquintanadice presente e al 17esimo è 26-36 per la Betaland. Break dei lombardi, maBoatrighttrova lo spazio per dare palla sul pick and roll a Nicevice subito dopo raggiunge i 20 punti personali. Il gruppo di coach Moretti prova in tutti i modi a restare attaccato alla gara, è una gara fisica giocata anche sui nervi, all’intervallo si va sul 38-43.
Al rientro sul parquet Varese gioca con energia riportandosi a contatto (al 23esimo è 44-47). La Betaland domina a rimbalzo (15-33, alla fine saranno 30-46) e dopo 24’ è avanti di 6: 45-51. Wayns penetra e realizza due facili, Bowers e Boatright scuotono la retina dall’arco e Capo d’Orlando raggiunge il massimo vantaggio: +11, 49-60 al 29esimo. Ferrero prova a rianimareVarese, maJasaitis la mette dall’arco e Boatright riporta a 11 le distanza di vantaggio a fine terzo quarto (54-65). Il primo a realizzare nell’ultimo periodo è ancora Boatright che dà il +13 allaBetaland (54-67). Varese rimonta, l’Orlandina fatica in attacco e realizza solo con Jasaitis (73-74 a 4’ dalla fine). A rimbalzo vengono ravveduti gli estremi per fischiare il quinto fallo di Oriakhiche manda in lunetta Davies. Kuksiks dà addirittura il +4 a Varese, Jasaitis a 2’ dalla fine fa 2/2 (78-76). Ancora Wright per il possesso pieno di vantaggio, a 30’’ dalla fine Jasatis in lunetta porta a -1 i suoi (81-82). Wright gioca con il cronometro, ma sbaglia il tiro dall’altra parte Boatright con una magia dà la vittoria alla Betaland Capo d’Orlando.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…