BASKET – L’Orlandina cede ai Campioni d’Italia

La Betaland Capo d’Orlando cade in casa sotto i colpi dei campioni d’Italia della Dinamo Sassari (52-77). Dopo un inizio stentato soprattutto in difesa, gli uomini di coach Griccioli hanno provato nella seconda metà di gara a raddrizzare l’esito dell’incontro, ma gli ospiti hanno vinto con merito disputando una prestazione eccellente in ambo le fasi di gioco. Onore agli avversari e plausi al pubblico del PalaFantozzi che ha vissuto la gara come una festa, con la tifoseria organizzata paladina costantemente al canto per incitare i propri beniamini.

CRONACA

Betaland Capo d’Orlando – Banco di Sardegna Sassari 52-77 (11-18)(22-39)(38-56)

Betaland Capo d’Orlando: Stojanovic 2, Ihring ne, Basile 2, Ilievski 2, Laquintana 7, Perl 2, Nicevic 4, Jasaitis 8, Metreveli 7, Bowers 6, Oriakhi 12, Munastra ne. All: G. Griccioli.

Banco di Sardegna Sassari: Haynes 18, Petway 5, Logan 6, Formenti 3, Devecchi 5, Alexander, D’Ercole ne, Marconato ne, Sacchetti 2, Stipcevic 12, Eyenga 17, Varnado 9. All: M. Calvani.

 

Inizio tutto di marca ospita, Varnado mattatore con 7 punti consecutivi. Bowers e Oriakhi fanno 1/2 ai liberi, Sacchetti e Eyenga realizzano ancora e al 3’ è 2-11.  Altra energia rispetto a Capo d’Orlando che non riesce a difendere come è abituata a fare. Su assist di Laquintana Jasaitis mette la prima tripla della serata che, se non altro, serve a scuotere la squadra di Griccioli. I biancazzurri difendono in modo più energico e questo li aiuta anche in attacco dove trovano altri due punti con Metreveli dalla media (7-13 all’ottavo). Dopo pochi secondi dal suo esordio sporca la colonnina dei punti anche Vojislav Stojanovic. Formenti realizza dall’arco, Nicevic fa 2/2 in lunetta e il primo quarto termina 11-18 per gli ospiti.

Per la Betaland i primi punti del secondo quarto sono di Gianluca Basile in penetrazione, i sardi però non allentano a correre e al 14esimo è 14-25. Ancora un parziale degli ospiti, complice qualche palla persa di troppo della Betaland, che allunga sul 17-34 quando mancano 2’ all’intervallo. La Dinamo asfissia in difesa, Bowers e Ilievski realizzano e all’intervallo è 22-39.

 

Al rientro sul parquet realizza Jasaitis dall’arco e Oriakhi ne mette cinque di fila. L’Orlandina cerca di riaprire il match, qualche conclusione dei biancazzurri è sputata pure via dal ferro, ma Tommaso Laquintana non ne vuole sapere di mollare (35-50 al 26esimo). È un’Orlandina volitiva quella di questa seconda metà di gara, ma Sassari rasenta la perfezione e al 30esimo è 38-56.

Metreveli apre l’ultima frazione di gioco con 4 punti di fila, Calvani ferma tutto per parlare ai suoi (42-56 al 33esimo). Negli ultimi minuti della partita Sassari suggella il vantaggio ed esce tra gli applausi del PalaFantozzi.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago