BASKET – L’ORLANDINA CENTRA IL TRIS

Per l’Upea infatti si tratta del terzo successo consecutivo dopo San Severo e Chieti.

Nonostante la compagine di Capo d’Orlando avesse contro il fanalino di coda assoluto della Dna, la gara è stata in bilico nei primi tre quarti, con i locali che sospinti dalla voglia di riscatto e soprattutto dalla consapevolezza che forse il match contro l’Orlandina dava loro l’ultima chance per cercare di dare un senso a questo campionato, hanno dato filo da torcere comandando l’incontro per i primi venti minuti.

Nel terzo periodo però la squadra di coach Giovanni Perdichizzi è riuscita a pigiare il piede sull’accelerazione e dopo aver toccato il fondo, andando a meno 8, è riuscita a piazzare un decisivo break di 8 a 0 che gli ha permesso di acciuffare Ruvo per poi superarla e chiudere l’incontro sul 77 a 69.

Prove convincenti sono arrivate dai vari Zampolli, De Min, Alessandri e Benevelli, tutti e quattro in doppia cifra, con il lungo dell’Upea che ha chiuso con 20 di valutazione, mentre Gionni Zampolli è stato il miglior marcatore dell’incontro con 15 punti. 

Buona anche la prestazione dell’under Nicolò Damiani che ha messo a referto 8 punti, piazzando due bombe importantissime.

L’Orlandina dopo il ritorno a Capo d’Orlando avrà un giorno per preparare il secondo impegno del nuovo anno.

Domenica infatti si ritorna in campo, al PalaFantozzi alle ore 18.00 arriva Matera nella 18^ giornata del torneo di Dna.

Il tabellino:

RUVO DI PUGLIA-ORLANDINA 69-77

Adriatica Ruvo di Puglia:

Laquintana 4 (1/3), Villani 12 (3/8, 1/6), Bonacini 8 (3/4, 0/5), Merletto 9 (0/1, 3/4), Tagliabue 14 (6/8), Emejuru 13 (5/7, 1/1), Zanotti (0/1), Valesin 1 (0/2, 0/1), Deregibus 8 (2/6, 1/4), De Leo n.e.

Allenatore: Cadeo.

Upea Orlandina:

Alessandri 11 (2/6, 1/2), Zanelli 6 (0/1, 2/3), Crow 7 (2/3, 1/1), De Min 12 (2/4, 1/3), Benevelli 13 (5/12), Zampolli 15 (4/6, 2/4), Cardinali 5 (1/4, 0/3), Damiani 8 (1/2, 2/2), Casati e Pellegrino n.e.

Allenatore: Perdichizzi:

Arbitri: Scudiero di Milano e Pansecchi di Pavia.

Parziali: 25-20; 34-31; 54-56.

Tiri da due punti: Ruvo 20/40, Orl 17/38;

tiri da tre punti: Ruvo 6/21, Orl 9/18;

tiri liberi: Ruvo 11/16, Orl 16/20;

rimbalzi: Ruvo 37 (Tagliabue 12), Orl 31 (Benevelli 9);

palle perse: Ruvo 18 (Emejuru 6), Orl 17 (Zanelli 4);

palle recuperate: Ruvo 17 (Bonacini 6), Orl 19 (Cardinali 4);

assist: Ruvo 12 (Bonacini 4), Orl 10 (Alessandri 4);

valutazione: Ruvo 70 (Tagliabue 20), Orl 93 (Benevelli 20).

Usciti per 5 falli: Nessuno.

Giuseppe Marici – Addetto Stampa Orlandina Basket

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

8 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

8 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

15 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

16 ore ago