GZC Basket Veroli:
Sanders 11, Cittadini 25, Rossi 6, Tommasini 4, Samuels 11, Giammò ne, Ondo Mengue ne, Blizzard 6, Casella 8, Carenza 3.
All: Marco Ramondino.
Upea Capo d’Orlando:
Basile, Soragna 14, Laquintana 4, Benevelli 9, Nicevic 6, Portannese 8, Mays 10, Archie 28, Ciribeni ne, Cefarelli 3.
All: Gianmarco Pozzecco
L’Upea Capo d’Orlando sbanca anche il PalaSport di Frosinone battendo Veroli per 74-82. Lì dove ancora nessuno era riuscito, in un match duro e fisico, contro un’avversaria tosta, l’Orlandina s’impone con merito e ottiene la settima vittoria di fila.
I primi punti del match sono per Veroli di Samuels, a cui replica immediatamente Nicevic assistito da Archie. L’Orlandina attacca decisa già nei primi secondi del possesso: al 2/2 in lunetta di Tomassini risponde Archie con una poderosa schiacciata (4-4 dopo 2’). Due bombe di Mays e Soragna fanno mettere la testa avanti per la prima volta all’Upea (9-10 dopo 3’). Dominique Archie mette sei in fila, tripla e canestro con fallo, (14-16 dopo 7’). Alla fine del primo quarto l’americano è già a quota 14 punti. Coach Pozzecco manda sul parquet Benevelli e Laquintana e proprio da loro arrivano i punti che permettono all’Upea di terminare in vantaggio la frazione (23-26).
Capo spinge: Matteo Soragna apre le danze dalla media nel secondo quarto, Tommaso Laquintana conquista un rimbalzo difensivo e s’invola senza paura a canestro dall’altra parte del campo (23-31 dopo 1’). Rossi commette fallo su Soragna e il capitano dell’Orlandina fa 2/2 ai liberi per il massimo vantaggio Upea (+9, 23-32 dopo 2’). Entra Cefarelli per Benevelli e il casertano piazza subito una tripla (24-35). Break 6-0 dei laziali guidati da Cittadini, già a quota 13, interrotto dal canestro di Archie che subisce fallo, ma sbaglia il libero supplementare (30-37 a 4’ dalla fine). Segna ancora Cittadini, ma Soragna, prima con uno splendido coast to coast e poi dall’arco (intervallato dai 2 liberi messi da Portannese), dà una bella scossa al match: 32-44 a 2’ dalla pausa. L’Orlandina aumenta il vantaggio complice anche il tecnico fischiato ai padroni di casa (32-48 con 1’ da giocare), ma nei successivi 60 secondi segnano solo i ciociari e all’intervallo l’Upea è avanti di 11: 37-48.
Al rientro in campo Cittadini suona la carica per i suoi, il lungo ex Fortitudo Bologna con 4 punti è protagonista del parziale pro Veroli di 8-2 (45-50 dopo 2’). Archie cerca di tenere a distanza gli avversari con due realizzazioni, ma Veroli quando mancano 4’ raggiunge la parità a 54 grazie alla tripla di Carenza. Coach Pozzecco chiama timeout e richiama sul parquet Marco Portannese nonostante i 4 falli commessi. L’agrigentino segna dall’arco assistito da Benevelli, ma sempre dalla lunga distanza risponde Casella e il terzo quarto termina 57-57.
Nell’ultima frazione di gioco Veroli passa in vantaggio con la bomba di Rossi (60-57). L’Upea non demorde: Nicevic da due e la tripla di Archie valgono il controsorpasso (60-62 dopo 1’). Blizzard ne mette 5, ma ancora Nicevic e Archie tengono avanti l’Orlandina: 65-66. Mays trova Benevelli che non tradisce nel pitturato. Ancora il pesarese dall’arco fa impazzire i tifosi biancazzurri presenti al Palasport di Frosinone (65-71 dopo 5’). Va a segno Portannese in penetrazione, Archie bombarda da fuori e a 4’ dalla fine Capo è avanti 67-76. Benevelli domina in questo frangente sotto le plance e Mays azzanna letteralmente la gara con un’altra tripla (67-79 a 3’ dal termine). Benevelli non è ancora sazio è a 1’ dalla fine ne mette altri due (70-81). Alla sirena finale è 74-82 per Capo d’Orlando che in virtù degli altri risultati è al secondo posto nella, seppur cortissima, classifica della Lega Adecco Gold.
«La prima cosa che voglio dire è che dedichiamo la vittoria ai tifosi che sono qui dietro di me, hanno viaggiato tutto il giorno per venirci a vedere e tifare. – dichiara coach Gianmarco Pozzecco nell’immediato dopo gara – Dedichiamo loro la vittoria. Ci sentiamo un corpo unico con la città. Tutti i miei giocatori hanno capito che a Capo si gioca tutti insieme, sul parquet andiamo in 13.000 e 12. E’ una roba pazzesca. Sono stati tutti encomiabili – continua Pozzecco – abbiamo tenuto i nervi saldi anche quando ci stavano rimontando». Non nasconde emozione e gioia neanche il presidente Enzo Sindoni: «Siamo in grado di vincere con chiunque, questo non vuol dire che vinceremo sempre, ma possiamo provarci ogni partita. Sono orgogliosissimo di questa squadra come lo è qualsiasi tifoso, dovrei ringraziare e citare tutti i ragazzi, ma preferisco fare un solo nome che è quello che mi sta a cuore: Capo d’Orlando».
Infine D’wayne Mays commenta così la gara: «Abbiamo incontrato un team molto forte, ma abbiamo giocato bene e siamo riusciti a vincere. Sto meglio, la mia condizione fisica deve però migliorare ancora. Veroli ha messo intensità, è stata aggressiva, ma noi abbiamo giocato bene e abbiamo meritato di vincere».
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)