BASKET – L’UPEA PERDE A SAN SEVERO

Con quella di ieri sera a San Severo, la formazione paladina ha perso la quarta partita consecutiva lontano dal PalaFantozzi.

Una gara equilibrata, giocata punto a punto con l’Upea che non è mai riuscita a piazzare il break decisivo per mettere Ko i locali.

Il massimo vantaggio di più 5 al 31’ (43-48) non è bastato alla squadra di Capo d’Orlando, visto che San Severo ha sempre avuto la forza per reagire e restare sino alla fine in gara.

Ultimi 60 secondi interminabili sul risultato di 57 pari, con l’Upea che ha smesso di far punti, mentre San Severo ha realizzato uno striminzito 2 su 4 dai liberi che gli è bastato per vincere l’incontro.

Pesa come un macigno l’errore di Zanelli sulla tripla tentata allo scadere, sarebbe stata la bomba della vittoria ed invece il risultato finale è stato di 59 a 57 per i locali.

Per i paladini, miglior realizzatore, unico in doppia cifra, Jack Crow autore di 17 punti.

Si è rivisto in campo Zanelli, per lui 5 punti in 16 minuti d’utilizzo, dopo uno stop di quindici giorni.

Buona la prova di Bonacini che ha messo a referto 7 punti, servendo ai propri compagni 3 assist e recuperando 3 rimbalzi.

Adesso bisogna archiviare in fretta questa sconfitta e pensare all’impegno di domenica.

La formazione di coach Giovanni Perdichizzi infatti giocherà sul parquet di Chieti, prima nella Division Sud Est, reduce dal successo di Ruvo.

Per preservare la seconda posizione in classifica l’Orlandina è obbligata a vincere.

 

Il tabellino:

SAN SEVERO-ORLANDINA 59-57

Enoagrimm San Severo:

Poluzzi 1 (0/2, 0/2), Rugolo 16 (4/4, 1/4), Fattori (0/2, 0/1), Scarponi 12 (3/7, 2/5), Amoroso 16 (5/7, 1/3), Marzoli 6 (3/6, 0/1), Candido 8 (4/6), Mirando, Lovatti e Conte n.e.

Allenatore: Millina.

Upea Orlandina:

Zampolli 6 (3/4, 0/2), Cardinali 3 (0/2, 1/1), Crow 17 (4/8, 3/7), Benevelli 7 (3/6, 0/1), Bisconti 8 (4/8), Bonacini 7 (1/1, 1/2), Zanelli 5 (1/3, 1/4), Damiani 4 (2/2), Pellegrino, Caula n.e.

Allenatore: Perdichizzi.

Arbitri: Volpe di La Spezia e Brindisi di Torino.

Parziali: 16-20; 32-33; 43-44.

Tiri da due punti: SS 19/34, Orl 18/34; tiri da tre punti: SS 4/16, Orl 6/17; tiri liberi: SS 9/17, Orl 3/4; rimbalzi: SS 27 (Candido 7), Orl 23 (Bisconti 8); palle perse: SS 14 (Poluzzi, Rugolo 3), Orl 18 (Zanelli, Bisconti 4); palle recuperate: SS 18 (Poluzzi, Fattori, Scarponi 3), Orl 14 (Benevelli 3); assist: SS 7 (Amoroso 3), Orl 7 (Bonacini 3); valutazione: SS 66 (Amoroso 22), Orl 51 (Crow 15). Usciti per 5 falli: Nessuno.

Giuseppe Marici – Addetto Stampa Orlandina Basket

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago