BASKET – ORLANDINA CHAMPAGNE, BATTUTA LATINA

Una gara che i locali hanno chiuso nel primo tempo, bravi poi a gestire gli ultimi due quarti, mantenendo sempre a debita distanza gli ospiti, mai di fatto in partita. Senza Filo Alessandri, in settimana si avranno notizie più dettagliate riguardo il suo recupero, con Fabio Zanelli in panchina ma solo per onor di firma, l’Orlandina ha trovato in Jack Crow, reduce da un infortunio, il maggior ispiratore della manovra offensiva. L’ala paladina ha piazzato nel secondo quarto cinque triple consecutive, mettendo Latina Ko. Ma in generale, è stata positiva la prova di tutta la squadra, con coach Giovanni Perdichizzi che ha dato minuti e fiducia a tutta la panchina. Otto giocatori a segno, tre in doppia cifra. Oltre a Crow, Mvp del match con 22 punti realizzati che gli sono valsi un ottimo 22 di valutazione, 11 punti per Benevelli e 14 per l’ultimo arrivato Davide Bonacini (100% da 2 e 67% da 3). Il nuovo play dell’Orlandina partito dalla panchina, ha poi giocato 30 minuti di grande intensità e qualità, servendo 4 assist ai propri compagni.

“Una prova che ci soddisfa pienamente – dichiara coach Giovanni Perdichizzi, nell’immediato post gara in sala stampa –. Abbiamo dimostrato di essere una buona squadra ed abbiamo battuto un avversario di tutto rispetto. Non dimentichiamoci che una settimana fa Latina aveva sconfitto Napoli. Sono contento per Bonacini che nonostante i pochi allenamenti e le difficoltà avute in settimana, ha disputato una buona prestazione. Infortuni a parte, siamo pronti per disputare questi play off.”

Il tabellino:

UPEA CAPO D’ORLANDO – BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA: 76 – 50 (22-16, 48-25, 57-38).

UPEA: Benevelli 11 (2/8, 1/1), Zampolli 9 (3/9, 1/2), Cardinali 6 (1/3, 1/3), Bisconti 8 (4/5), Damiani 2 (1/1, 0/2), Bonacini 14 (4/4, 2/3), Crow 22 (1/3, 6/8), Pellegrino 4 (2/3); N.e.: Caula e Zanelli. All. Perdichizzi.

BENACQUISTA: Micevic 10 (3/11, 0/2), Serena 5 (1/4, 1/1), Quarisa 4 (2/5), Romano 2 (0/1, 0/1), Gazzotti 4 (2/6, 0/1), Milani 15 (7/12, 0/1), Plateo 6 (1/1, 1/6), Orlando 2 (1/6, 0/1), Pastore 2 (1/1, 0/1); N.e.: Toscano. All. Ferrari.

ARBITRI: Rudellat e Bianchini.

NOTE – T.l.: Upe 7/8, Ben 8/9. Rimb.: 42 (Benevelli 10), Ben 25 (Milani 5). Ass.: Upe 20 (Cardinali e Zampolli 6), Ben 8 (Milani e Micevic 3). Progr.: 5’ 10-8, 15’ 36-21, 25’ 54-29, 35’ 68-44.

Giuseppe Marici – Addetto Stampa Orlandina Basket

 

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

48 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

56 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago