BASKET – Orlandina in finale al Memorial Micalizio

Upea Capo d’Orlando: Basile 7, Busco , Cefarelli 5, Ciribeni 7, Nicevic 8, Soragna , Archie 6, Laquintana 9, Benevelli 8, Portannese 27. All.: Gianmarco Pozzecco.

 

Fortitudo Moncada Agrigento: Anello 2, Portannese, Di Viccaro 10, Mian 9, Chiarastella 8, Giovanatto 1, De Laurentiis 2, Mocavero 8, Vaughn 13, Piazza 2. All.: Franco Ciani.

 

L’Orlandina Basket supera agevolmente la Fortitudo Moncada Agrigento e accede alla finale del torneo amichevole dedicato al giornalista scomparso Gerlando Micalizio
Lo starting five di coach Gianmarco Pozzecco al PalaMoncada è Laquintana, Portannese, Soragna, Archie e Nicevic. Assente il playmaker californiano Derek Wright. Lo statunitense non ha preso parte alla trasferta per Agrigento a causa del riacutizzarsi di un problema fisico avuto ad inizio precampionato e salterà entrambe le gare del weekend.
Parte in quintetto, dunque, il giovanissimo Laquintana (’95) che dimostra subito di poter reggere il campo a questi livelli: subito una tripla per il 5-2 dopo 2′. Si rivede sui parquet, invece, Alessandro Piazza per la Fortitudo. Proprio un paio di grandi giocate del play italiano spingono Agrigento (7-10 dopo 4′). Portannese sente l’aria di casa: canestro dall’arco, 2/2 dalla lunetta e canestri in sequenza dall’area colorata. Vaughn prova a non far scappare l’Upea, ma il primo quarto si chiude 22-20 per Orlandina.
Una tripla Di Viccaro apre il secondo quarto. Portannese segna da sotto subendo il fallo e realizza il tiro libero aggiuntivo (25-23 dopo 2′). Esce Laquintana e il play diventa Marco Portannese. Vaughn realizza dal pitturato, ma Nicevic mostra la sua mano educata dalla media e a 3′ dalla pausa lunga il punteggio è 29-30 per la Moncada. Leonardo Ciribeni piazza la tripla per il controsorpasso Upea (30-32 con 2’10” da giocare). Sprazzi di Baso sul parquet: una tripla nata da uno dei suoi “tiri ignoranti” e una penetrazione dal palleggio conclusa con un elegante lay-up. Si va all’intervallo sul 37-34 per l’Upea.
Dopo la pausa lunga è Archie a realizzare per primo. Dall’angolo oltre la linea dei tre punti colpisce Laquintana su assist di Teo Soragna e ancora Archie appoggia alla tabella per il +8 Upea (44-36 dopo 2′). Chiude il periodo di gioco un tapin in correzione sulla sirena di Andrea Benevelli (53-42).
Nell’ultimo quarto è Portannese, praticamente da solo, a chiudere la gara. In un momento di stasi del match, riceve dalla rimessa e appoggia al vetro, immediatamente dopo servito da Tommy segna dall’arco e, non contento, va in penetrazione dal palleggio e segna subendo il fallo: 8 punti in 40” (50-66 a 5′ dal termine). Continua a trovare canestri l’Orlandina anche dalle seconde linee (con Cefarelli e Ciribeni ad esempio), la gara termina con una larga vittoria (79-55) avvalorata dall’assenza del playmaker americano.

 

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

7 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

7 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

21 ore ago