BASKET ORLANDINA – PRE-GARA DI PERDICHIZZI E PRESENTAZIONE DELLE NUOVE MAGLIE

Il tecnico paladino ha analizzato le insidie che nasconde il prossimo match, con l’Orlandina che domenica 23 Ottobre, con palla a due fissata per le ore 18.00, sarà di scena al Mandela Forum, avversario la Pallacanestro Firenze.

“Non guardiamo la classifica di Firenze – ha dichiarato lo “Sceriffo” – la compagine toscana è reduce da tre sconfitte, alcune di queste maturate negli ultimi minuti, contro squadre forti come Napoli. Giocherà una partita con grandi motivazioni per cercare di tornare a vincere.

Penso che dall’altro lato le nostre motivazioni devono essere superiori a Firenze. Dovremo difendere per come abbiamo fatto in queste cinque partite ed attaccare dall’altro lato del campo giocando soprattutto di squadra. Firenze è una squadra giovane che corre molto in contropiede e gioca tanto in transizione.

Creano dall’uno contro uno penetrazione e scarico per tiri da tre punti o per tiri da sotto.”

A margine della conferenza stampa il Ds dell’Orlandina Basket Peppe Sindoni ha presentato le nuove maglie della compagine paladina, indossate per l’occasione da tre atleti dell’Upea: Thomas De Min, Ciccio Pellegrino e Simone Casati.

“Confermiamo la maglia azzurra in casa e la nera ed azzurra in trasferta – ha dichiarato il Ds Peppe Sinodni – reinseriamo quella bianca che verrà utilizzata indifferentemente in casa o in trasferta su grande richiesta dei nostri tifosi che rivolevano la nostra maglia storica.

Torna inoltre il Paladino, sulla falsariga di quelli che erano i modelli utilizzati negli ultimi due anni di serie A.

Le maglie sono state disegnate da Roberto Ricciardello, al quale vanno i miei ringraziamenti e soprattutto, complimenti.”       

Giuseppe Marici – Addetto Stampa Orlandina Basket

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

39 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago