BASKET UPEA – LA DISFATTA DI CHIETI

 

Chieti in campo con Diomede, Gialloreto, Raschi, Feliciangeli e Rossi, mentre l’Orlandina con Zampolli, Cardinali, Crow, Benevelli e Bisconti. I primi due punti dell’incontro sono dell’Upea, con Zampolli che realizza.

Ma la squadra di coach Domenico Sorgentone riesce a piazzare da subito un importante break che mette al tappeto l’Upea, 10 a 2 prima del time out di Perdichizzi, 20-4 il finale della frazione di gioco.

Nel secondo periodo non cambia il copione del match anche se c’è una piccola reazione da parte dell’Orlandina che nei primi quattro minuti cerca di rientrare accorciando, 22 a 10. Dopo il time out di Sergentone però la reazione di Chieti è veemente e si va a riposo sul 34 a 20 per i locali.

Nel secondo tempo Chieti dimostra determinazione e mantiene a distanza un’Orlandina inerme che non riesce a trovare lo sprint decisivo per rientrare. Il terzo quarto si chiude sul 44-31. Negli ultimi dieci minuti i paladini continuano a subire Chieti che supportata dal pubblico amico vince tra gli applausi 62 a 44.

“Credo sia il momento di ricordare a tutti che indossare la maglia dell’Orlandina è un onore che bisogna dimostrare di meritarsi ogni giorno – dichiara il Presidente dell’Orlandina, Enzo Sindoni –. Per questo mercoledì incontrerò giocatori e staff, anticipando di un giorno il loro rientro dalla pausa.”

Il tabellino:

CHIETI-ORLANDINA 62-44

Bls Chieti: Diomede 9 (3/4, 1/2), Gialloreto 6 (3/6, 0/2), Raschi 14 (4/7, 1/2), Feliciangeli 5 (1/6, 1/3), Rossi 17 (7/11), Iannone, Rajola 4 (2/5, 0/1), Martelli 2 (1/2), Di Emidio, Porfido 5 (1(6 da tre). Allenatore Domenico  Sorgentone.

Upea Orlandina: Zampolli 9 (3/5, 1/1), Cardinali 3 (1/4, 0/2), Crow 6 (0/1, 2/10), Benevelli 11 (2/6, 1/2), Bisconti (0/1), Bonacini 1 (0/3, 0/2), Caula n.e., Damiani 2 (1/2, 0/1), Pellegrino 6 (3/3), Zanelli 6 (2/4, 0/3). Allenatore Giovanni Perdichizzi.

Arbitri: Colasanti di Firenze e Boscolo di Chioggia (Ve).

Parziali: 20-4; 34-20; 44-31.

Tiri da due punti: Ch 21/41; Orl 12/29; tiri da tre punti: Ch 4/16, Orl 4/21; tiri liberi: Ch 8/11, Orl 8/10; rimbalzi: Ch 35 (Rossi 13), Orl 34 (Benevelli 7); palle perse: Ch 17 (Feliciangeli 5), Orl 25 (Zampolli, Crow 5); palle recuperate: Ch 23 (Rossi 5), Orl 16 (Benevelli 5); assist: Ch 15 (Gialloreto, Raschi, Rossi 3), Orl 7 (Bonacini, Zanelli 2); valutazione: Ch 84 (Rossi 31), Orl 39 (Benevelli 24). Usciti per 5 falli: Bonacini.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

33 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago