Attualita

BASTA FEMMINICIDI – Tra le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne anche quella al Teatro allo Scalo di Capo d’Orlando

Si moltiplicano le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra domani, 25 novembre.

A  Capo d’Orlando, al Teatro allo Scalo, a partire dalle ore 17:30, una serie di realtà dell’associazionismo e delle istituzioni propongono performance artistiche e testimonianze sotto il titolo “Basta femminicidi!”.

Sul palco si alterneranno danzatori, attori, esperti mentre sarà visitabile la mostra composta da opere sul tema proposte dall’associazione Homo Faver e da altri artisti dei Nebrodi.

L’iniziativa è dedicata alla sensibilizzazione e alla lotta contro la violenza sulle donne e il femminicidio, sottolineando l’urgenza di dire “BASTA FEMMINICIDI!”.

Programma delle attività

Performance Artistiche

Durante la serata si esibiranno artisti e scuole di danza locali, tra cui:

  • Mary Gitto
  • Domenico Collica
  • Tersicore Arte e Danza Capo d’Orlando
  • Danza Dream Dance Alice di Brolo
  • Vdance School di Salvatore Caliò

Testimonianze

Un momento di riflessione sarà offerto dalla testimonianza del Centro Anti Violenza Pink Project di Capo d’Orlando, rappresentato dalla Dott.ssa Graziella Parisi.

Performance Teatrali

Verranno presentati monologhi e performance teatrali che affrontano temi legati alla violenza e alla condizione femminile:

  • Rosetta Casella con un estratto da “Ipazia”.
  • Linda Fregapane con “Masha Amini Jîna” tratto da Antigoni.
  • Ismete Selmanaj Leba con “Verginità Rapite”.
  • Cinzia Continibali e Francesca Pietropapolo con “Dietro un grande uomo”.
  • Giusetta Cavolo con “Chiamatemi strega!” di Barbara Giorgi.
  • Emanuele Frisenda con la poesia “Quanto uomo… Affinché… E quando”.

L’evento rappresenta un’occasione per unire la comunità contro ogni forma di violenza di genere attraverso arte, cultura e testimonianze dirette, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza e cambiamento sociale.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago