Cultura

BASTA FIRMARE – Una petizione per una piazza a Camilleri. Anche Piraino la vuole

L’iniziativa, a Pirraino, è stata promossa dall’associazione “Alba di Domani”.

L’ idea è quella di dedicare il lungomare di Gliaca di Piraino a Andrea Camilleri recentemente scomparso.

Ora l’idea della piazza per lo scrittore diventa virale e basta collegarsi a change.org. per sostenere questa meravigliosa iniziativa.

Se avete del tempo per firmare la petizione trovate il link qui:

https://www.change.org/p/una-piazza-per-camilleri

Il testo della petizione rivolta a tutti i sindaci dell’isola promossa da “i giovani siciliani”

Se potessi, vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie e alla fine del mio cunto passare tra il pubblico con la coppola in mano” Andrea Camilleri

I Siciliani giovani siamo.

Ed una proposta facile facile abbiamo: che Andrea Camilleri, grande scrittore siciliano morto il 17 luglio 2019, abbia la sua piazza in cui poter raccontare storie. Vorremmo insomma che ogni comune in Sicilia intitolasse a Camilleri una via, una strada, una piazza in quanto ambasciatore della cultura siciliana nel mondo. 

Camilleri, scrittore, sceneggiatore, regista, drammaturgo è stato nominato nel 2003 Grande Ufficiale al Merito della Repubblica. Questo permette, a norma dell’articolo 4 della legge n. 1188/1927 (http://bit.ly/2O3BekN) di avere una deroga, d’accordo con il Ministero dell’Interno, per l‘intitolazione a persone decedute da meno di dieci anni che si siano distinte per particolari benemerenze.

Andrea Camilleri ha contributo in maniera originale e determinante a diffondere la cultura siciliana in Italia e nel mondo: attraverso le sue opere narrative, la sua attivita di regia, le sue collaborazioni con radio e teatro, la trasposizione televisiva del Commissario Montalbano, la sua invenzione di un nuovo linguaggio che mescola italiano e dialetto siciliano.

La sua opera lo pone al livello dei grandi autori che hanno proiettato la cultura siciliana fuori dal loro tempo per farla diventare immortale. 

Intanto a Vigata una piazza per Camilleri ci sarà sempre.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

19 ore ago