Un atto inqualificabile di insensibilità e mancanza di rispetto ha colpito il cuore non solo della comunità di Capo d’Orlando.
A Capo d’Orlando
Nel lido “No Limits”, che da anni si impegna a sostenere gratuitamente le persone disabili, sono stati rubati due lettini da spiaggia appositamente progettati per chi ha bisogni speciali. Questo non è solo un danno economico di oltre 400 euro, ma anche un grave danno dal punto di vista umano e sociale.
Si tratta di due lettini a gamba alta, progettati con cura per agevolare il passaggio dalla sedia a rotelle al lettino e viceversa.
Questi lettini, che portano il logo del lido, non sono solo oggetti materiali; rappresentano la possibilità per le persone con disabilità di godersi una giornata in spiaggia, di rilassarsi e di sentirsi parte della comunità. Il furto di queste attrezzature speciali è un duro colpo sia dal punto di vista pratico che simbolico.
La denuncia di questo atto vile è stata fatta tramite la pagina Facebook del lido “No Limits”, che ha lanciato un appello affinché i lettini vengano restituiti. Nelle parole della denuncia si avverte il senso di incredulità e indignazione che la comunità sta provando. Essere vittime di un furto è un’esperienza spiacevole per chiunque, ma rubare strumenti di supporto vitale per le persone disabili va oltre ogni concetto di etica e rispetto.
L’atmosfera spazia dalla tristezza alla rabbia e quella che emerge dalla denuncia è palpabile.
Questi lettini non erano solo oggetti, ma simboli di un impegno dedicato al supporto delle persone con disabilità. Il lido “No Limits” ha sempre offerto gratuitamente servizi e attrezzature per rendere la spiaggia accessibile e piacevole per tutti, e vedere il frutto di questo impegno rubato in un attimo è profondamente doloroso.
L’appello a chi ha compiuto questo gesto non si limita solo alla restituzione dei lettini, ma invita a una riflessione profonda sulla moralità e sull’empatia.
Il lido “No Limits” è nato dalla dedizione e dai sacrifici dei volontari che hanno organizzato raccolte fondi e hanno ricevuto donazioni per garantire un’esperienza inclusiva per le persone con disabilità. Il furto di questi lettini rappresenta una ferita sia per la comunità che per i valori di rispetto e inclusione che il lido rappresenta.
Il furto . si legge nel post – dei lettini va al di là del valore monetario, rappresentando un attacco diretto al cuore dell’impegno sociale di Capo d’Orlando. Restituire i lettini sarebbe il primo passo verso una riparazione, ma il danno morale causato da questo gesto di insensibilità richiederà molto più tempo per essere sanato.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri