“BAU BAU BEACH” – A Brolo la spiaggia per i “quattrozampe” di casa ritorna ad essere una realtà
Brolo sarà, in Sicilia, l’unica spiaggia libera comunale per i cani. Le altre appartengono a club e stabilimenti privati, e nel messinese sono solo tre.
Nuccio Ricciardello ‘assessore al turismo di Brolo, è soddisfatto, ieri ha avuto un incontro con i proprietari delle attività che trattano e si occupano di animali domestici e che operano a Brolo, per stabilire una strategia comune in grado di poter offrire servizi all’utenza, sopratutto quella turistica, in modo da capitalizzare l’iniziativa.
“Sono segni di civiltà – evidenzia l’assessore – di rispetto, di amor per i nostri amici a quattrozampe.
Nel contempo chiediamo le stesse attenzioni. per l’ambiente, per le vie del paese, per i suoi parchi-giochi e ville ai proprietari “distratti” che dimenticano palette e sacchetti.
Brolo è tua, e nostra è di tutti.. Amiamola come amiamo i nostro cani”.
E continuando dice che quest’iniziativa, ha tutti i crismi delle legalità, avendo anche ottenuto le necessarie concessioni demaniali per l’uso dell’arenile, che era un impegno adottato in campagna elettorale, e che ha anche prospettive future, augurandosi che l’area di sgambamento posso essere potenziata.
La spiaggia per i cani è subito dopo il monimento ai Caduti del Mare, ai margini della foce del torrente Jannello, facilmente accessibile e “presto realizzeremo una nuova recinzione all’area di sgambamento, dotandola di cancelli d’accesso, regolamenteremo gli orari di utilizzo, e installeremo delle pompe di acqua corrente per gli animali per permettere loro di essere lavati dopo aver fatto il bagno in mare”.
In quest’ottica, spiega l’assessore, stiamo lavorando in sinergia con i titolari dei pet shop, che garantiranno la pulizia ordinaria delle due aree, l’agility e la spiaggia, ricevendo in cambio pubblicità e visibilità.
Ma continua Ricciardello stiamo predisponendo una distribuzione e collocazione razionale dei nuovi cestini per la raccolta delle deiezioni canine, mente i vigili urbani sono già allertati nell’ottica di “tolleranza zero” per chi contravviene alle regole urbane e del vivere civile lasciando che il cane sporchi l’ambiente senza curarsi di raccogliere nulla.
L’iniziativa della “Bau Bau Beach” è programmata per essere attiva sino a metà settembre e l’area sarà identifica e delimitata da apposta segnaletica
Spiega Nunziatina Decimo, il consigliere comunale, che si sta prendendo cura del centro urbano: “Trascorrere le proprie vacanze con il cane non sarà piú un problema. Il servizio che stiamo offrendo ha un valore comprensoriale, e Brolo rientra tra le poche spiagge dog-friendly in Italia”.
Alcune regole basilari: I cani possono entrare in acqua senza limiti di tempo e orario. Non sono consentiti giochi con la palla o altre attività potenzialmente generatrici di liti tra gli animali. Ogni cane dovrà essere identificato con microchip e regolarmente vaccinato
AL MARE CON IL CANE: CONSIGLI UTILI
Prima di tutto, assicurati che il tuo cane sia in buona salute e, se necessario, in regola con i vaccini prima di muoversi per le vacanze. Fai in modo che la sua cartella veterinaria sia sempre a portata di mano: in fondo é sempre meglio prevenire che curare!
alla precedente campagna promozionale avevano aderito tutte e tre le attività di settore operanti a Brolo
É sempre il proprietario a rispondere di danni o lesioni a persone, animali e cose provocate dall’animale stesso. Lo stesso vale per chiunque, a qualsiasi titolo, accetti di detenere un cane non di sua proprietà. Ma il proprietario ha la possibilità di utilizzare adeguati strumenti di prevenzione: guinzaglio, museruola, gestione congrua e responsabile nei luoghi pubblici e aperti al pubblico. Il proprietario dovrebbe informarsi prima di adottare un cane e fare in modo che questo sia adeguatamente socializzato con persone e altri animali e abituato agli ambienti che frequenta.
Molti proprietari sono tentati di fare il bagno con il proprio cane. Non tutti i cani si bagnano volentieri e non bisogna mai forzare l’animale ad entrare in acqua.
Ci sono situazioni in cui non sono indicate passeggiate sulla spiaggia e il bagno: l’animale che non gode di perfetta salute, il cane anziano o il cucciolo vaccinato da poco potrebbero risentirne. In questi casi, è bene consultare il medico veterinario curante.
Un cane in spiaggia ha bisogno di bere tanta acqua: non fategliela mancare, insieme ovviamente alla sua ciotola preferita!
Anche il cane può soffrire di eritema solare e può scottarsi: meglio usare una crema protettiva per pancia, orecchie e zone glabre. Prestare particolare attenzione agli animali dal mantello chiaro.
I cani non sudano ma possono accusare colpi di calore proprio come i loro padroni: per cui, attenzione quindi all’eccessiva esposizione al sole!
ALCUNE SPIAGGE PER CANI IN ITALIA AL TOP
Bau Village (Albisola, Liguria)
Si tratta di una spiaggia privata, dove sono ammessi cani di tutte le taglia, e dove alla reception viene consegnato un kit composto da paletta e sacchetto e da una ciotola.
Bagno 81 No Problem (Rimini)
questa spiaggia privata, dotata di fontanelle per abbeverare gli animali, play dog agility area, consulenza con comportamentalista cinofilo, dog sitter, veterinario. Inoltre vengono offerte ciotole con acqua fresca, stuoie, sacchetti e, su richiesta, lettino per il cane. Insomma, il vostro amico a quattro zampe sarà davvero trattato come un re!
Dog Beach (San Vincenzo, Toscana)
Come in tutte le migliori spiagge per cani, anche qui sono ammessi cani di tutte le taglie, sono disponibili pet sitter qualificati , area divertimento, accessori per cani. Consentito l’accesso al mare agli animali con certificato sanitario in regola
Bau Beach (Maccarese, Roma)
A poca distanza da Roma, si tratta di una spiaggia davvero speciale, dove I cani possono essere tenuti liberi, in modo da favorire la socializzazione intraspecifica; obbligatorio il possesso del libretto sanitario in regola
Porto Fido (Santa Teresa di Gallura, Sardegna)
Nello scenario davvero paradisiaco del Nord della Sardegna, troviamo Porto Fido, un’altro paradiso, per i nostri pelosi amici. Anche questa è una spiaggia privata, con accesso esclusivo dei cani e dei loro proprietari. Ha ben 25 postazioni dotate di ombrellone e con molto spazio attorno, sufficiente per per il gioco dei cani, non inferiore mai agli 8mq.
In Sicilia:
In provincia di Siracusa, la località balneare di Marina di Priolo offre una spiaggia libera lunga 3 chilometri e con un bellissimo litorale di sabbia soffice. Si tratta di una delle più belle spiagge dog friendly che accetta cani di tutte le taglie purché siano tenuti al guinzaglio. La spiaggia include sia aree libere che attrezzate, un campo di pallacanestro e uno di beach volley, zone ludiche per bambini e, naturalmente, un’area recintata per il tuo amico a quattro zampe. Conosciuta come BauBau Beach, questa parte della spiaggia di Marina di Priolo è dotata di tutti i servizi necessari a prendersi cura degli animali in spiaggia, come la fontanella con ciotole a disposizione, doccia, un veterinario e persino un percorso agility. Inoltre, l’ingresso è gratuito e prima delle 8 e dopo le 19 il cane può fare liberamente il bagno in mare. Un sogno che si avvera per tutti i padroni in cerca di spiagge per cani in Sicilia.
Lista delle spiagge dog-friendly in Sicilia
Bau Bau Beach Priolo
Dove si trova: Marina di Priolo – Siracusa – Tipo di spiaggia: Privata.Ingresso gratuito per i cani.
Dog Beach al “Lido Azzurro”
Dove si trova: Catania in V.le Kennedy – Tipo di spiaggia:Privata. Ingresso gratuito per i cani
Lido sabbie nere e acque calde
Dove si trova: nell’ Isola di Vulcano nell’ Arcipelago delle Eolie – Tipo di spiaggia:Spiaggia pubblica, ad accesso libero. Ingresso gratuito per i cani
Kukua Beach
Dove si trova: Viale dei Lidi, Fontane Bianche, Siracusa – Tipo di spiaggia: Lido privato
Bau Bau Beach
Dove si trova: Brolo (Messina) – Tipo di spiaggia: Comunale con concessione demaniale – Regole: I cani possono entrare in acqua senza limiti di tempo e orario. Non sono consentiti giochi con la palla o altre attività potenzialmente generatrici di liti tra gli animali. Ogni cane dovrà essere identificato con microchip e regolarmente vaccinato
Lido vengo anch’io
Dove si trova: Messina – Tipo di spiaggia: Privata
Spiaggia di Pluto
Dove si trova: Messina – Tipo di spiaggia: Privata
Bau Beach
Dove si trova: Castellammare (Trapani) – Tipo di spiaggia: Privata