Attualita

BCC DELLA VALLE DEL FITALIA – Caritas Diocesana di Patti e Progetto Policoro insieme per sostenere i giovani imprenditori del territorio diocesano

Sostegno all’autoimprenditorialità giovanile

Un importante passo verso il sostegno all’autoimprenditorialità giovanile è stato compiuto grazie alla convenzione siglata tra la Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia – Longi e la Caritas Diocesana di Patti. L’accordo mira a promuovere iniziative di microcredito dedicate ai giovani residenti nei 42 comuni della Diocesi di Patti, con l’obiettivo di incentivare la nascita di nuove imprese.

Attraverso questa collaborazione, i giovani con meno di 40 anni che desiderano avviare un’attività imprenditoriale potranno accedere a finanziamenti fino a 40.000 euro, con condizioni agevolate e senza spese di istruttoria. I progetti finanziabili dovranno distinguersi per sostenibilità ambientale, innovazione digitale, impatto sociale o recupero di beni abbandonati.

La Caritas Diocesana di Patti, tramite il Progetto Policoro, offrirà un supporto ai beneficiari, accompagnandoli nella redazione del business plan e nella preparazione della richiesta di finanziamento. La concessione del credito sarà valutata esclusivamente dalla BCC della Valle del Fitalia, che ha stanziato un plafond iniziale di 2 milioni di euro.

“L’accesso al credito rappresenta spesso un ostacolo per i giovani che vogliono realizzare il proprio sogno imprenditoriale. Con questa iniziativa vogliamo offrire loro un’opportunità, favorendo la crescita del territorio e dell’economia locale. Dare fiducia ai giovani è segno di speranza e, nell’anno del Giubileo che ha come motto ‘Pellegrini di Speranza’, questo impegno assume un valore ancora più profondo, trasformandosi in un gesto concreto di sostegno al futuro” ha dichiarato don Cirino Lo Cicero, Direttore della Caritas Diocesana di Patti.

“È un’iniziativa cha abbiamo sostenuto sin da subito con molto entusiasmo: sia per le finalità del progetto, che trova condivisione nella nostra mission aziendale, sia per la stessa natura cooperativa della nostra Banca. Oltremodo, la BCC Valle del Fitalia – Longi, è parte integrante di quel movimento del Credito Cooperativo che trova la sua genesi a valle della posizione della Chiesa Cattolica assunse in tema di dottrina sociale ed economica, con la promulgazione dell’Enciclica Rerum Novarum di Papa Leone XIII”. Ha affermato il Presidente della BCC Valle del Fitalia – Longi Gino Fabio.

Le parti si impegneranno inoltre a promuovere l’iniziativa attraverso campagne di informazione rivolte alla comunità locale. Per maggiori dettagli sulle modalità di accesso ai finanziamenti, è possibile rivolgersi alla Caritas Diocesana di Patti o al Progetto Policoro caritas.diocesipatti@gmail.comprogettopolicoro.diocesipatti@gmail.com

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago