Convegno al Castello dei Principi di Gallego a Sant’Agata Militello, sabato 10 giugno ore 17.00 dal tema “BCC e Territorio”
Si svolgerà sabato 10 giugno, presso la Sala Conferenze del Castello dei Principi di Gallego a Sant’Agata Militello, con inizio alle ore 17.00, un importante convegno dal tema “BCC e Territorio: l’esperienza della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia – Longi”.
L’incontro intende principalmente puntare l’attenzione su come ricollocare il ruolo e l’azione delle BCC nei rispettivi territori di appartenenza, specie al riguardo delle piccole e medie imprese, dopo la “legge di Riforma del Credito Cooperativo” che ha dato origine ai “Gruppi Bancari Cooperativi”.
Dopo i saluti istituzionali del Direttore della BCC della Valle del Fitalia di Longi Adele Machì, del Sindaco di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso e del Direttore Banca d’Italia filiale di Catania Gennaro Gigante, la parola passerà al Presidente della BCC della Valle del Fitalia di Longi Gino Fabio, che introdurrà il tema del Convegno, e ai relatori con gli interventi di seguito descritti:
Basilio Giardina – Sales Manager IRRITEC S.p.A.
Concetto Costa – Presidente della Federazione Siciliana delle BCC
Augusto Dell’Erba – Presidente della Federazione Italiana delle BCC e CRA
Giuseppe Maino – Presidente di ICCREA Banca
Modererà il Convegno il giornalista professionista Antonio Puglisi.
La BCC della Valle del Fitalia di Longi nasce nel 1977 per merito del Rag. Nino Russo che riuscì a riunire 72 soci per dare vita alla Cassa Rurale ed Artigiana della Valle del Fitalia di Longi. Oggi è l’unica BCC con sede legale nella provincia di Messina, conta circa 600 soci ed è presente sul territorio con 7 filiali: Longi, Alcara Li Fusi, Galati Mamertino, Capri Leone, Sant’Agata Militello, Capo d’Orlando e Santo Stefano di Camastra.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…