Fotonotizie

BEACH VOLLEY – 11° Campionato Italiano VV.F. Beach Volley, vince la coppia Ragaglia-Gambi

Chiusa l’11° edizione del Campionato Italiano VV.F. di Beach Volley, tenutasi dal 13 al 16 giugno presso le Sabbie Nere dell’isola di Vulcano

 “Tre giorni di sport e divertimento. Momenti di aggregazione e coesione, princìpi fondamentali per un lavoro delicato come quello dei Vigili del Fuoco”. Con queste parole, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Messina, l’ing. Giuseppe Biffarella, ha chiuso l’11° edizione del Campionato Italiano VV.F. di Beach Volley, tenutosi dal 13 al 16 giugno presso le Sabbie Nere dell’isola di Vulcano. “Un ringraziamento agli organizzatori, a tutto lo staff e in particolare all’ingegnere Mario Falbo, colui il quale mi ha preceduto al Comando di Messina: tutto questo è stato reso possibile grazie al suo impegno. Sono felice di essere stato partecipe a questo evento e come Comando – ha concluso Biffarella – mi auguro di ospitare altre manifestazioni simili”.

Vincitrice della rassegna, organizzata dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Messina, sotto la supervisione della Direzione Regionale VV.F per la Sicilia, la coppia anconetana formata da Luca Ragaglia e Tiziano Gambi che si erano aggiudicati il titolo anche la scorsa stagione; i due, in finale hanno battuto la coppia formata da Davide Longarini e Massimo Tronti, in due set (21-10, 21-7). Al terzo posto posto si è piazzata la coppia del Comando provinciale di Campobasso formata da Salvatore Calcutta e Marco Palladino; quarto posto per la coppia del Comando provinciale di Modena formata da Stefano Carletti e Davide Casati.

Ad affiancare il Comando provinciale di Messina, il Comitato Territoriale Fipav Messina: “La partnership con l’Ufficio per le attività sportive die Vigili del Fuoco, diventa sempre più forte. Ringrazio il mio staff che è stato da supporto all’iniziativa ed in particolare Roberto Bombara, vicepresidente del Comitato Territoriale Fipav Messina e Vigile Coordinatore dei VV.F. di Messinaha dichiarato il presidente Alessandro Zurro. Infine, parole d’elogio alla location e all’organizzazione, dal Direttore Ginnico Regionale, Antonio Occhipinti: “Vorrei ringraziare il comando di Messina con i rappresentanti Roberto Bombara, Antonio Genovese e Roberto Scaffidi, insieme ai funzionari ed agli ingegneri del comando che hanno contribuito alla riconferma di questa location grazie al successo ottenuto lo scorso anno, sia in termini numerici sia in termini di partecipazione”.

Adesso appuntamento al 2020. Non si conosce ancora la località in cui si svolgerà la 12esima edizione, anche se qualche Comando ha già lanciato la propria candidatura.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

23 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

23 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

23 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago