A San Vito Lo Capo, la squadra catanese ha perso con l’altro team italiano (Liguria). Il torneo si giocava con 17 nazioni di quattro continenti. Al nono posto, il liceo di Milazzo. Brave anche le ragazze che hanno sfiorato l’impresa giungendo vicine al podio
L’evento è stato promosso dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Siciliano, l’International School Sport Federation e la Fipav, ed ha visto impegnate anche due rappresentative siciliane.
Al maschile, il terzetto del liceo sportivo “Vaccarini” di Catania composto da Francesco Andriola, Tommaso Coppola e dal brolese Michele Ferraccù – in panchina Salvo Balsamo – ha chiuso tra le prime otto squadre al mondo.
Hanno fatto bene anche le ragazze del Liceo di Milazzo, Irene Pirrone, Arianna Cernuto e Alice Maccotta seguite dal prof. Mario Calì, che hanno chiuso al 9° posto battendo Cina, Croazia e India, dopo aver perso al tie-break la corsa per il podio contro la Polonia.
Un ottavo posto di tutto rispetto in considerazione di aver perso contro l’altra squadra italiana,la Liguria, battuta in finale dal Brasile.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…