Attualita

BELLA SICILIA – 150 piatti tipici in foto per promuovere i comuni del circuito turistico

Al via “I Sapori di Bella Sicilia” comuni e aziende insieme per promuovere l’enogastronomia siciliana

Con l’acquolina in bocca ad osservare un tripudio di colori, e poi in auto per andarli a gustare. Questo il nuovo format di promozione del Circuito Turistico Bella Sicilia.

Dalla prossima settimana e per circa un mese, nel Gruppo Facebook di Bella Sicilia saranno pubblicate, a cadenza quotidiana, le foto di oltre centocinquanta piatti tipici, frutto di un’intensa ricerca e collaborazione tra le Amministrazioni Comunali e gli operatori enogastronomici dei Comuni di Bella Sicilia.

Aziende di Produzione, Bar, Pasticcerie, Osterie, Trattorie e Ristoranti, hanno risposto con entusiasmo agli avvisi pubblici comunali che mettevano in moto questa grande promozione territoriale del gusto. Ci sarà da perdersi in colori, forme, consistenza, dolcezza e fragranza
di prodotti in molti casi sconosciuti al grande pubblico e per questo maggiormente interessanti.

La finalità è appunto quella di generare curiosità.  Un visitatore attratto dalla possibilità di gustare un prodotto può decidere di organizzarsi per un week end con la famiglia o con gli amici, quindi soggiornare e scoprire non solo le prelibatezze ma anche tutte le caratteristiche del luogo, familiarizzare con il territorio e certamente tornare.

“Il marketing territoriale non si inventa ma è frutto di strategica visione: analisi, sintesi, condivisione e concretezza delle azioni, dice Michele Isgrò Coordinatore Regionale di Bella Sicilia ed esperto di
grafica e visual media marketing. La quarantennale esperienza dei nostri media partner, unita alla professionale determinazione dei componenti dell’Associazione Vivo in Sicilia, ci offre la possibilità di coinvolgere i Comuni aderenti al Circuito Bella Sicilia in formule di visibilità ricche di creatività e innovazione”

Per il contest “I sapori di Bella Sicilia” ogni comune, attraverso il bando pubblico e gli uffici pertinenti agli Assessorati del Turismo e delle Attività Produttive, ha selezionato un massimo di cinque prodotti enogastronomici. Le foto sono arrivate dalle aziende dei comuni di:
Alcara Li Fusi, Brolo, Bompietro, Castroreale, Castel di Lucio, Cefalù, Forza D’Agrò, Floresta, Gangi, Geraci Siculo, Gioiosa Marea, Isnello, Lercara Friddi, Montalbano Elicona, Motta D’Affermo, Palazzolo Acreide, Pettineo, Roccafiorita, Roccapalumba, Rodì Milici, San Mauro Castelverde, Santa Margherita di Belice, Santo Stefano di Camastra, San Marco D’Alunzio, San Piero Patti, Savoca, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Pollina, Tusa, Valguarnera Caropepe, Vicari.

Non si tratta di una gara ma di una promozione territoriale. L’azienda protagonista della foto del prodotto che otterrà maggiori like in un mese di pubblicazione otterrà ulteriore visibilità attraverso un servizio redazionale curato da “Comunicare 24” e divulgato attraverso tv
e social del gruppo, con oltre un milione e mezzo di followers.

Info: circuitobellasicilia@gmail.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago