Il grande ritorno del mecenate messinese nel quartiere periferico catanese
Si rinnova l’impegno del mecenate Antonio Presti per il quartiere di Librino: domani, venerdì 26 gennaio (dalle ore 10 fino alle 15), presso l’I.C. Campanella Sturzo (Viale Bummacaro 8), la presentazione del progetto dedicato al Cantico delle Creature di San Francesco, un testamento di bellezza da consegnare alla periferia catanese nell’ambito del più ampio lavoro legato alla creazione di un museo internazionale della fotografia tra le vie del quartiere.
Accanto al presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, che presenterà il progetto “Il Cantico di Librino”, ci sarà ancora una volta il celebre fotografo franco-iraniano Reza Deghati (National Geographic), in questa occasione assistito dal pluripremiato fratello Manoocher (World Press Photo, New York Deadline Press Club, SCOOP, Howard Chapnick Award) e la dirigente scolastica dell’istituto Graziella Orto.
Parteciperanno all’incontro i giovani fotografi Arianna Arcara, Luigi Auteri, Valentina Brancaforte, Cristina Faramo, Claudio Majorana, Alessio Mamo, Orazio Ortolani, Maria Sipala, Alessandro Vullo, un gruppo di lavoro coordinato dal fotoreporter Antonio Parrinello.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…