L’Assessore Samonà: “Investire sul patrimonio archeologico dell’Isola per un futuro possibile”
Un milione e mezzo di euro a valere sul Psc, Piano Sviluppo e Coesione 2021/2027, per portare alla luce l’antico teatro ellenistico di Halaesa Arconidea, a Tusa (Me).
Lo ha disposto il governo regionale su proposta dell’assessore dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà. Il progetto esecutivo è stato redatto nei mesi scorsi dal parco archeologico di Tindari, di cui il sito fa parte.
“Il finanziamento per la continuazione degli scavi volti a portare alla luce il teatro ellenistico di Halaesa Arconidea – sottolinea l’assessore Alberto Samonà – era un impegno preciso che avevo assunto con la comunità locale, ma anche con gli archeologi che da anni stanno lavorando in questo sito, ritenuto uno fra i più importanti della Sicilia settentrionale. Ho assunto un impegno con mia Terra che è quello di valorizzare il nostro patrimonio archeologico, perché in questo modo si costruisce il futuro della nostra Isola, puntando sempre di più sui beni culturali e sull’importanza che questi possono avere nell’economia complessiva dello sviluppo della Sicilia”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri