Le sperimentazioni del “Comprensivo” di Brolo\Ficarra\Sant’Angelo di Brolo
Grazie all’imput del Ds Bruno Lorenzo Castrovinci gli alunni delle classi IV A e IV B della scuola primaria di Via Roma, guidati dalle docenti di arte e immagine Daniela Ascrizzi, storia e geografia Giovanna Caruso, supportate dalla collaborazione delle insegnanti di sostegno Elisa Ziino e Maria Briguglio e dalle assistenti alla comunicazione hanno realizzato il compito di realtà ” Beppe Nappa”.
Esperienza didattico – educativa in cui gli alunni sono stati impegnati in attività laboratori ali e a classi aperte dove ciascuno ha dato il proprio contributo, in sinergia ed allegria, acquisendo competenze linguistico – espressive, storico – geografiche, artistico – musicali in un clima altamente inclusivo.
Il percorso educativo – didattico si è concluso con la mostra al Museo degli Angeli a Sant’Angelo di Brolo, in cui sono state allestite delle sale espositive per le varie opere d’arte realizzate.
Gli alunni, inoltre, sono stati accompagnati al Museo per assistere all’inaugurazione della mostra e, così, conoscere una nuova realtà artistico – culturale.
Gli alunni e le docenti coinvolti ringraziano il loro Ds per aver dato questa meravigliosa opportunità di sperimentare metodologie innovative e collaborative.
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…