Categories: Cronaca Regionale

BERE & GUIDARE – La sentenza che assolve tutti

Illeggitima la sospensione della patente.

La notizia fa discutere, la sentenza farà testo.

Infatti  la sentenza della seconda sezione della corte di cassazione civile del 19 ottobre 2010 n. 21447 ha stigmatizzato il comportamento delle Prefetture che hanno utilizzato, sino ad oggi, in maniera evidentemente illegittima, l’articolo 223 del codice della strada per la sospensione o la revoca della patente di guida, accogliendo il ricorso di un automoibilista.

Infatti chi era sopreso a guidare  in stato di ebbrezza, con un riscontro di tasso alcoolemico inferiore a 1,5 grammi per litro, si poteva vedere sequestrare la patente, in via cautelativa.

Ora si scopre che ha subito un’ingiustizia.

L’articolo 223 del codice della strada, secondo quanto emesso dalla corte di cassazione civile, non può prescindere dal rispetto di un altro articolo sempre del codice della strada.il 186 che al comma 9  recita: “Qualora dall’accertamento risulti un valore corrispondente ad un tasso alcoolemico superiore a 1,5 grammi per litro, il prefetto, in via cautelare, dispone la sospensione della patente fino all’esito della visita medica.”

Le sospensioni dei mesi scorsi, effettuate dalle forze dell’ordine, riportavano esclusivamente l’articolo 223 che specifica soltanto che nelle ipotesi di reato per le quali è previstala sanzione amministrativa accessoria della sospensione o della revoca della patente di guida, l’agente o l’organo accertatore della violazione ritira immediatamente la patente e la trasmette,  alla prefettura che deve poi disporre sulla sospensione provvisoria della validità della patente di guida, fino ad un massimo di due anni.

Un cavillo formale più che sostanziale, perchè se uno è ubriaca, questo è ed resta… un  pericolo per lui stesso, e per tanti.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago