Le fiamme che in queste ore stanno devastando il nostro territorio colpiscono e offendono le nostre coscienze. Mani criminali, per interessi incomprensibili, stanno mettendo a rischio la vita dei cittadini ed il futuro delle nostre comunità.
Si rimane sbigottiti davanti a questo “massacro” del territorio.
Mi sento ovviamente vicina anche alle centinaia di volontari di Protezione Civile, alle forze dell’ordine, agli operai comunali, ai Vigili del Fuoco ed agli uomini del Corpo Forestale che da giorni rischiano la vita per fermare i roghi.
Nei mesi scorsi, proprio dal nostro Municipio, era partito il progetto di una nuova Legge Regionale che consentisse ai lavoratori forestali di allungare il periodo di contratto e gli stessi, qualora fossero stati assegnati ai comuni, avrebbero potuto garantire la sicurezza di ampie zone boschive facilmente infiammabili se abbandonate all’incuria e maltenute.
Rinnovo la mia solidarietà alle popolazioni e ai numerosi paesi colpiti da incendi tanto gravi.
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…