Una lettera è stata inviata all’onorevole Gianfranco Miccichè, Coordinatore Regionale di Forza Italia, contro il paventato rimpasto in seno al governo regionale
I sindaci del messinese, che puntualizzano quanto questa sia stata una scelta libera fuori dagli schemi politici partitici di appartenenza, hanno scritto anche a Nello Musumeci, il Presidente della Regione Siciliana
Esimio onorevole Gianfranco Miccichè, ci rivolgiamo a Lei, nella qualità di coordinatore Regionale del Partito Politico “Forza Italia”, rappresentandoLe che, per
tutti noi Sindaci questo paventato rimpasto di Governo Regionale e nello specifico il ritiro delle deleghe assessoriali all’On. Bernardette GRASSO, rappresentano una grave perdita per tutta la Regione Siciliana, considerato che in tutti questi anni la stessa ha fatto un grandissimo lavoro, ha portato un cambiamento notevole nella gestione dell’assessorato agli enti locali, non solo in termini finanziari (certezza dei trasferimenti), ma soprattutto nella sua trasparenza e comprensione.
Umanamente, siamo profondamente dispiaciuti che in nome di mal celate dinamiche politiche e logiche di Palazzo, difficili da comprendere da chi, come noi sindaci, che tutti i giorni siamo in trincea per dare risposte alle rispettive comunità, si possa consentire di disperdere un patrimonio fatto da relazioni personali, massima competenza, serietà ed onestà, qualità che sono riconosciute all’Assessore Grasso da ogni amministratore incontrato, a prescindere dal colore politico.
Ha dimostrato di essere prima che un assessore, una di Noi nel senso più profondo del termine, è stata in grado di mettere tutti in condizioni di operare per i nostri territori, non facendo mai venire meno la sua vicinanza e, per quanto possibile, risolvendo le tante complesse problematiche che quotidianamente vive un ente locale.
Come sindaci e a nome di tutti i cittadini che rappresentiamo CONFIDIAMO TUTTI in una riconferma dell’onorevole nel Suo Ruolo, al di là delle logiche di partito, perché possa continuare e portare a termine nel corso degli ultimi due anni di questa legislatura, e garantire la necessaria continuità amministrativa, con quell’entusiasmo, serietà e competenza che ha sempre dimostrato, tutti i suoi progetti e gli impegni finalizzati alla crescita e riscatto della nostra terra e dei nostri comuni
.
Il documento è stato sottoscritto dalla stragrande maggioranza dei sindaci della provincia messinese
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri