In evidenza

BERNARDETTE GRASSO (FI) – “In Sicilia un terzo dei terreni coltivati e’ scomparso, basta con la propaganda dei selfie!”

“Mentre Renzi fa la sua propaganda a spese dei contribuenti in giro per la Sicilia, esiste un settore, quello dell’agricoltura e della pesca, abbandonato dalle politiche nazionali e regionali. Andasse nei campi deserti a farsi fotografare!”

Questo il commento dell’On. Bernardette Grasso, Deputata Regionale di Forza Italia e Sindaco di Capri Leone, sulla visita di Renzi in Sicilia e, in particolare, di oggi al Teatro Politeama di Palermo per promuovere le ragioni del sì al referendum del 4 dicembre.

“I dati dell’Istat sono agghiaccianti e ci raccontano di un’agricoltura che stenta a recuperare: un terzo dei terreni coltivati con aranci, limoni e mandarini è ormai scomparso. Principali cause della crisi del sistema agrario sono il disboscamento delle campagne italiane e l’invasione di frutta straniera. Complici le politiche poco lungimiranti del Governo e il totale disinteresse del governo regionale a guida Pd.”

“Per le arance, la grande distribuzione paga ai coltivatori al massimo 30 centesimi di euro al chilogrammo, mentre per chi svende all’industria il proprio ricavato, si accontenta di appena 10 centesimi al chilo. Una vergogna che Renzi e i suoi dovrebbero ammettere invece di parlare di crescita e occupazione. Da queste parti non se ne vedono da anni.”

Ha commentato la Deputata regionale, parlando anche della pesca.

“Chissà se Renzi spiegherà ai pescatori siciliani come sono andati persi oltre 16 mila posti di lavoro in questo settore e di come, nel 2015, sono stati demoliti più di 70 imbarcazioni che prima pescavano e ora sono fatte a pezzi, vittime del mercato clandestino straniero, consentito dalle maglie larghe dell’Unione Europea.”

“Renzi spieghi che fine hanno fatto i 500 milioni di fondi Pac destinati alla Sicilia di cui si è servito per finanziare gli sgravi fiscali per gli imprenditori del Nord. Invece di andare a caccia di Sì, dovrebbe interessarsi di queste categorie abbandonate dalle politiche nazionali e regionali.”

Ha concluso la deputata: “Ma i siciliani sono migliori di quello che crede il nostro Premier e il 4 dicembre daranno il ben servito a questa politica dei selfie.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago