Politica

BERNARDETTE GRASSO – Presente a Brolo al convegno su Pon Governance e Capacità Istituzionale

Un interessante incontro sulle opportunità dei finanziamenti per i comuni sotto i 5000 abitanti promosso dall’APKAPPA

“Dal PON Governance disponibili fondi per progetti di digitalizzazione” era tra gli argomenti in discussione al seminario programmato per stamani a Brolo, presso la sala multimediale “Rita Atria”.

A relazionare i presenti – scarsissima la presenza degli amministratori del territorio – a differenza di tecnici e funzionari – ci ha pensato Luca Seminati – Project Manager APKAPPA srl –  che ha illustrato il quadro di riferimento e le finalità dell’avviso spaziando, nel suo disquisire, dai soggetti destinatari agli ambiti di intervento; Da quelli ammissibili ai termini di partecipazione fino ai Contenuti/Servizi/Soluzioni ammessi nel progetto.

Ha partecipato, colloquiando con i tecnici, ai lavori l’onorevole Bernardette Grasso , assessore regionale alle autonomie locali, che ha parlato a lungo sullo “stato di salute” dell’amministrazione regionale e sulla necessità che gli uffici pubblici vincano la battaglia sulla formazione e la professionalizzazione.

Ad organizzare il tutto  lo staff dell’APKAPPA guidato da Giovanni Tuccio. Il convegno che aveva il patrocinio del comune di Brolo, a fare gli onori di casa ci ha pensato l’assessore al turismo Nuccio Ricciardello.

Il seminario si è svolto in perfetta linea con quanto previsto dalla normativi vigente in tema di “Riapertura Fase 3 Covid 19” (Valutazione numero massimo partecipanti per assicurare distanziamento, Adeguamento segreteria accoglienza partecipanti al convegno, Accesso in aula in modo ordinato, Informazione sulle misure di prevenzione, Uso di mascherine e liquidi detergenti, Acquisizione temperatura corporea dei partecipanti a cura dell’organizzazione, Acquisizione nominativi partecipanti e recapito telefonico).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago