Pittman nel pitturato, Stojanovic serve Bowers che piedi uniti dall’arco non perdona (3-2 dopo 1’). Pittman va ancora a segno, ma Oriakhi dalla media, Bowers nel pitturato e Stojanovic in penetrazione scaldano il palazzo. Quando Jasaitis mette la bomba del +10 (14-4 dopo 5’) il PalaFantozzi diventa un’autentica bolgia. Bowers ruba palla in difesa serve Stojanovic sotto il ferro e sono altri due punti per la Betaland. Al sesto fa il suo esordio in Serie A Ryan Boatright e il folletto statunitense bagna subito l’ingresso in campo con due punti in fade away (18-6). Reazione ospite che arriva grazie alla tripla di
(21-14). Ci pensa Boatright che dal palleggio trova lo spazio e il timing giusto per la tripla. Oriakhi segna subisce il fallo, non realizza il libero aggiuntivo, la tripla di Gianluca Basile con esultanza annessa chiude il primo quarto sul 29-16.
Boatright e Laquintana in lunetta realizzano per la Betaland in apertura di seconda frazione, per gli ospiti Odom ne mette 5 di fila. Bowers e Nankivil si fanno valere sfruttando i mismatch in attacco e al 15esimo è 36-24. Antisportivo fischiato a Vitali che commette infrazione prima che la palla sia rimessa in gioco dalla rimessa (39-24). Oriakhi prova ad arginare con profitto il colosso ex NBA Dexter Pittman e dall’altra parte del campo Stojanovic fa la parte del leone azzannando appena può (41-24 al 16esimo). Una difesa intensa degli ospiti costringe la Betaland a un tiro ad alto coefficiente di difficoltà, ma arriva un fortunoso tocco in tapin di Simas Jasaitis. Si va all’intervallo sul 47-29.
Al rientro sul parquet è Oriakhi a conquistare la scena con due stoppate consecutive una su Pittman e una su Gaddy. Un and 1 di Mazzola sembra dà nuova linfa agli ospiti, ma Oriakhi serve Bowers dopo un backdoor e l’ala statunitense realizza da sotto. Gli emiliani rientrano grazie ad un altro and 1 sta volta di Gaddy e una tripla di Fells (49-40 al 26esimo). Digiuno in attacco interrotto da Jasaitis che fa saltare Fells e realizza dalla media. Due grandi difese di Stojanovic e Ilievski permettono due possessi alla Betaland di allungare sul 54-40 al 27esimo. Ancora un mini break ospite (0-4) e ancora una risposta dell’Orlandina (59-44). Il terzo periodo si chiude 59-46.
Ultimi dieci minuti di fuoco: Oriakhi schiaccia, Basile realizza in transizione subendo anche fallo e concretizzando il canestro aggiuntivo, Laquintana va a segno da 3 ed è 67-50. Nankivil da fuori segna il +19 (69-50 al 35esimo). Le triple di Bowers e Basile il massimo vantaggio: +23, 75-54 al 36esimo e la gara finisce di fatto qui. Negli ultimi minuti esordiscono in Serie A anche due figli di Capo d’Orlando: Giorgio Galipò e Luca Munastra. Finisce 89-62 nella festa del pubblico orlandino.
BETALAND CAPO D’ORLANDO 89
OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA 62
(29-16; 47-29; 59-46)
BETALAND CAPO D’ORLANDO: Galipò G, Stojanovic 11, Basile 9, Ilievski 4, Laquintana 7, Nicevic 2 Boatright 17, Jasaitis 7, Munastra, Bowers 19, Oriakhi 6. Nankivil 7. All: Di Carlo
OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA: Pittman 11, Fabiani, Vitali 7, Cuccarolo ne, Gaddy 8, Fontecchio 2 Mazzola 5, Hasbrouck 8, Fells 7, Odom 14. All: Valli
ARBITRI: Lamonica, Seghetti, Aronne
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…