La Betaland Capo d’Orlando comunica con soddisfazione di aver raggiunto un accordo con l’atleta Antonio Iannuzzi, ala grande/centro di 208 cm per 103 kg.
Nato il 21 aprile 1991 ad Avellino, Iannuzzi unisce una buona tecnica di base, la conoscenza dei movimenti di post basso a un fisico possente e reattivo. Efficace a rimbalzo in ambo le metà campo, può giocare nello spot di 4 e di 5. L’accordo sul contratto è arrivato dopo che il giocatore è stato convocato e osservato durante degli allenamenti dallo staff tecnico dell’Orlandina al PalaFantozzi di Capo d’Orlando nei giorni dal 6 al 10 giugno scorso. Coach Di Carlo: «Iannuzzi farà parte del nostro pacchetto lunghi e siamo certi che riuscirà a garantire un apporto molto importante per il raggiungimento dei nostri obiettivi stagionali. Sono oltremodo convinto che giocherà con l’atteggiamento giusto, di chi sa di avere una grande occasione per provare a diventare a tutti gli effetti un giocatore di alto livello».
Sulla nuova esperienza Antonio Iannuzzi: «Sono arrivato a Capo d’Orlando per allenarmi a fine maggio sperando di farmi apprezzare e conoscere. Sono rimasto sin da subito molto contento dell’impatto con il club perché si vede che ha un progetto chiaro e sa dove vuole arrivare. Ho conosciuto coach Di Carlo e mi ha subito impressionato per la competenza cestistica e l’entusiasmo. Nel momento in cui mi è stata offerta l’opportunità di giocare qui mi sono subito dichiarato molto contento. È una grande chance per me, ma so che devo mettercela tutta per dimostrare che il club ha fatto la scelta giusta. Sono carico e propositivo, verrò a Capo d’Orlando per imparare e mettermi a disposizione».
CARRIERA – Muove i primi passi nel settore giovanile della Scandone Avellino, ma matura nel vivaio della Mens Sana Siena. Esordisce in A dilettanti a 19 anni con Ferentino e l’anno seguente conquista la promozione in LegaDue da protagonista con i ciociari (45 gare a 9 punti e 7 rimbalzi di media). Gioca due stagioni a Matera, 2012/13 e 2013/14, partendo in quintetto e chiudendo oltre la doppia cifra di punti realizzati in media e sfiorando la doppia doppia costante (rispettivamente nella prima 14.2 e 7.6 e nella seconda 12.6 e 7.3). Nel 2014/15 la consacrazione a Omegna in A2 Silver dove brilla e vince diverse volte il riconoscimento “Migliore del mese” della LNP grazie ai 18 punti, 7 rimbalzi e 1.3 assist di media con cui ha chiuso l’annata. Positiva anche la stagione scorsa in A2 in Piemonte, sfortunata per la Fulgor, il cui bilancio finale è: 13.7 punti, 7 rimbalzi e 2.3 assist di media in 28 gare.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri