Fotonotizie

BETALAND – Quarto posto al Trofeo Tirrenia

Di Carlo: “Buone indicazioni, ora inizia il rush finale della preseason”

 

Quarto posto per la Betaland Capo d’Orlando nel Trofeo Tirrenia. Una partita molto equilibrata e intensa quella con la Lighthouse Trapani, che ha prevalso per 68-71 approfittando della poca ispirazione offensiva dei paladini (che anche in questa gara non hanno potuto contare su Mario Ihring in regia, infortunatosi alla caviglia sinistra nella mattinata di sabato).
La Betaland ha dovuto rimontare anche uno svantaggio in doppia cifra, maturato nel terzo quarto su un parziale di 10-0 per i trapanesi (37-47), con Arturs Strautins protagonista (buzzer beater da tre per il 49-52 al 30′ e tripla del sorpasso sul 54-52 a ridosso degli ultimi 5′ di gioco).
Trapani è stata più lucida nel gestire i possessi decisivi, nonostante l’aggressività offensiva di Justin Edwards (anche 9 rimbalzi e 2 assist per lui): suoi gli ultimi 5 punti paladini (la tripla del 66-67 e il 68-69 su rimbalzo d’attacco a meno di 7″ dalla fine), ma il tiro del potenziale overtime si spegne sul ferro.

Betaland Capo d’Orlando – Lighthouse Trapani 68-71 (22-19; 32-35; 49-52)

Betaland Capo d’Orlando: Galipò 1 (0/3 da tre), Alibegovic 3 (1/5 da tre), Ihring ne, Inglis 9 (4/10, 0/1, 1/2 tl), Kulboka 9 (3/7 da tre), Laganà 3 (0/1, 1/4), Strautins 15 (1/2, 3/5, 4/4 tl), Delas (0/1), Edwards 19 (5/12, 2/5, 3/4 tl), Wojciechowski 9 (2/3, 1/3, 2/2 tl). Coach: Di Carlo
Lighthouse Trapani: Bossi 23 (4/5, 3/6, 6/6 tl), Renzi 11 (3/6, 5/6 tl), Testa, Fontana, Ganeto 8 (3/5, 0/3, 2/2 tl), Mollura 3 (1/3 da tre), Viglianisi 7 (2/4, 0/4, 3/4 tl), Spizzichini 3 (0/1, 1/1), Vignali, Perry 12 (3/9, 1/1, 3/4 tl), Simic 4 (0/1, 4/4 tl). Coach: Ducarello

L’analisi di coach Gennaro Di Carlo: “Abbiamo fatto sicuramente un passo avanti nell’atteggiamento difensivo rispetto alla gara di sabato sera. Sono emersi oggi alcuni dettagli, errori su alcuni possessi e su alcune scelte, ma generalmente l’atteggiamento migliore a tratti rispetto a quello avuto contro Sassari. Non siamo riusciti a replicare la stessa gara in attacco anche perché la voglia di Trapani di ben figurare con noi era evidente nei contatti, questo ha sporcato la nostra fluidità. Edwards ha dato segnali di ripresa rispetto alla prima gara del torneo, che finiamo con indicazioni molto importanti, anche se è chiaro che vanno ancora messi insieme dei pezzetti. Da domani comincia tutt’altra musica, avremo da inserire due nuovi giocatori e questo gruppo assumerà la sua dimensione definitiva. Da questo momento parte il rush finale di questa preseason, che al momento mi lascia con tante belle cose messe da parte, onestamente sono contento. Guardo avanti con grande fiducia e grande positività. Il nostro motto è chiaro: lavoro, lavoro, lavoro”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago