Fotonotizie

BETALAND – Settore giovanile e Nuova Agatirno di C Silver: un grande futuro da costruire

Da Bologna arriva coach Matteo Angori

 

Una settimana molto importante per l’Orlandina Basket, perché prendono il via due importantissime attività che non possono essere definite collaterali, perché di grande importanza strategica per il presente e il futuro del nostro club.
Il settore giovanile, che sarà presente in tutte le categorie dall’Under 13 all’Under 20, e la Nuova Agatirno, la “costola” dell’Orlandina Basket in Serie C Silver.
Due settori chiave perché la direzione presa dal club in termini di reclutamento e sviluppo dei talenti locali, nazionali e internazionali. L’esempio lampante sarà la presenza nel roster della Nuova Agatirno di giocatori come l’orlandino Giorgio Galipò (1999), i nazionali giovanili Matteo Laganà (2000) e Andrea Donda (1999) e il nazionale montenegrino Zdravko Okiljevic (2001), così come quella di Arturs Strautins tra gli Under 20, per completare la sua formazione italiana. Tutti giocatori a disposizione della prima squadra e di coach Gennaro Di Carlo fin dal primo giorno di ritiro, a conferma del loro enorme potenziale.
Per continuare a crescere, seguendo questa strada, il reclutamento non avviene solo sul campo ma anche portando a Capo d’Orlando allenatori di qualità. Matteo Angori, bolognese classe 1983, è la new entry in qualità di head coach della Nuova Agatirno e fa il suo ingresso anche nel “roster” degli allenatori del settore giovanile.
Scuola Fortitudo Bologna (per diversi anni assistente di coach Breveglieri), porta con sé la sua importante esperienza nella sua città natale, in uno dei club più importanti d’Italia, per dare il suo contributo alla crescita della nostra organizzazione. “Il d.s. Peppe Sindoni e coach Di Carlo mi hanno convinto in due minuti”, racconta lui. “Mi stimola molto il fatto di allenare giovani interessanti, su cui la società ha investito, mi piace come si sta strutturando la società a livello giovanile e nel reclutamento. Tutto questo mi ha fatto capire che si vuole crescere e lavorare bene. Inoltre, mi piace molto la possibilità di stare a stretto contatto con lo staff della prima squadra, dal quale sicuramente imparerò tanto, e mi metterò a loro disposizione. Intanto, tutti mi stanno aiutando moltissimo ad ambientarmi nel migliore dei modi”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago