In evidenza

BETALAND – “Sport NoLimits”: al PalaFantozzi per abbattere le barriere

Programmata Partita di solidarietà di pallacanestro in carrozzina

Al PalaFantozzi, nella casa della Betaland Capo d’Orlando, non esistono confini ai sogni, non ci sono barriere alle ambizioni di chi gioca o di chi semplicemente ama la pallacanestro.
Venerdì 21 aprile alle 10.30 sul parquet in cui l’Orlandina emoziona conquistando quei successi che la tengono in alto in classifica, si giocherà una partita di eccezionale valore sportivo ed educativo tra la Nazionale Italiana di Basket in carrozzina ed una Selezione di giocatori delle tre società siciliane: “I ragazzi di Panormus Palermo”, “CUS CUS Catania” e  “A.S.D. Olympic Basket Trapani”. Anche i giocatori della Betaland Capo d’Orlando parteciperanno all’evento, non solo da spettatori, ma anche con una esibizione di tiri a canestro con la Nazionale italiana.
La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione “NoLimits-Al di là del muro” in collaborazione con la società Orlandina Basket e con la Fipic (Federazione Italiana Palla a canestro in carrozzina) e con  il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando, del CIP (Comitato italiano Paraolimpico) e della Delegazione Fipic regionale Sicilia. L’ Associazione “NoLimits-Al di là del muro” ideatrice di questa iniziativa si propone di promuovere la cultura della diversità intesa come valore e non come limite. Diversità in tutti i suoi molteplici significati ed implicazioni sociali: diversabilità, diversità di etnia, di cultura, diversità di genere; ecc. La principale finalità di “NoLimits” è, infatti, quella di dare un contributo concreto all’abbattimento di tutti i generi di barriere: quelle architettoniche ma soprattutto quelle culturali e di mentalità. L’iniziativa in oggetto dal titolo “Sport NoLimits”,  sarà rivolta per lo più alle scuole e, a fronte di un contributo libero di solidarietà da parte degli alunni, gli stessi potranno assistere a questo grande spettacolo sportivo contribuendo così alla finalità benefica della manifestazione.

L’intero ricavato, infatti, sarà devoluto principalmente per l’allestimento di una spiaggia attrezzata per disabili sul litorale di Capo d’Orlando e, in parte, per l’acquisto di costosi ausili speciali per alcuni soggetti, affetti da disabilità motoria, che hanno esplicitato questa loro necessità.

Si ritiene, infatti, che lo sport è e dev’essere “NoLimits” così come infatti questa partita dimostra chiaramente, ma che altrettanto “NoLimits”, debba essere il turismo e la fruizione del nostro bel mare da parte di tutti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago