Categories: Arte Moda Viaggi

BICENTENARIO DI VERDI – A Messina il tenore Terranova

Anche a Messina la commemorazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi: venerdì 25 ottobre al Teatro Vittorio Emanuele il tenore Gianluca Terranova renderà omaggio al grande compositore, in occasione del concerto benefico “Le più belle romanze sempreVerdi”, promosso dalla sezione cittadina dell’AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani), presieduta da Ileana Padovano Rotondo.
L’artista è fra i più apprezzati della lirica italiana: esibitosi in tutto il mondo, è stato protagonista della fiction di Raiuno “Caruso, la voce dell’amore” e di recente il Duca di Mantova ne “Il Rigoletto” a Taormina. Nello spettacolo, presentato dal giornalista Massimiliano Cavaleri, sarà accompagnato dal soprano Sabrina Picci e dal pianista Giuseppe Miseferi.
I proventi della serata, con inizio alla ore 20.30, saranno devoluti alla associazione no profit “Vivere Insieme”.che opera all’interno della “Cittadella della Speranza”, centro di accoglienza diurno per ragazzi autistici o affetti da Sindrome di Down, che si trova a Nizza di Sicilia. Questo centro accoglie giovani di età superiore a 18 anni, che hanno superato l’età scolare, coinvolgendoli in progetti finalizzati all’introduzione nel mondo del lavoro fornendo loro la possibilità di acquisire una autonomia personale e competenze adeguate alle singole individualità. Tale realtà rappresenta un importante sollievo e conforto per le famiglie interessate al problema e un fondamentale momento per la formazione e l’inserimento in un contesto attivo di persone diversamente abili.
L’AMMI ha come scopo principale la divulgazione scientifica, il sostegno alla ricerca ed aiuto per i meno fortunati e organizza eventi per raccolte fondi con finalità benefiche. Nel 2011 la I edizione di “Medici in Scena”, per donare un cospicuo contributo alla Mensa dei Poveri di S. Antonio; l’anno seguente, sono stati donati 84 copriletti ignifughi alle Piccole Sorelle dei Poveri, una somma in denaro a Telethon, acquistati elettrodomestici per la Casa Famiglia “La Glicine” ed offerta la “Cena di Natale” alla Mensa dei Poveri di S. Antonio.
Per biglietti contattare il cel 328.7177999 o www.ammimessina.it.

 

NELLE FOTO:
Il tenore Gianluca Terranova nei panni di “Caruso”
Il soprano Sabrina Picci
Il pianista Giuseppe Miseferi
La presidente Ammi Messina Ileana Padovano Rotondo con il giornalista Massimiliano Cavaleri

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

20 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

1 ora ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

18 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

18 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

24 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

24 ore ago