In un comunicato stampa dell’amministrazione comunale la notizia.”Un fondamentale passaggio sotto il profilo tecnico-finanziario è stato sancito lo scorso 19 aprile a Roma per il futuro amministrativo del Comune di Brolo. Infatti il Ministero dell’Interno, il dipartimento per gli affari interni e territoriali – direzione centrale della finanza locale – ha espresso all’unanimità della commissione del dipartimento, parere favorevole all’approvazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato per l’anno 2013″.
Bilancio riequilibrato che il comune di Brolo, sotto la guida del sindaco Irene Ricciardello aveva provveduto a riinviare, dopo alcuni correttivi suggeriti dallo stesso Ministero, per completare l’iter del procedimento di approvazione del bilancio, che a Brolo, per carenze della passata amministrazione, è fermo ancora al 2013.
Uno stallo che di fatto accresciuto i disagi economici dell’ente, che a causa di una dissennata politica finanziaria del passato, ne aveva causato l’inevitabile stato di dissesto.
Gaetano Scaffidi, vicesindaco e assessore al bilancio, stamani, appresa la notizia, visibilmente soddisfatto afferma che con questo atto si sconfiggono le azioni ostruzionistiche messe in atto dall’opposizione del gruppo consiliare “per Brolo” che, non contenta delle centinaia di esposti fatti in questi due anni , solo il 29 febbraio scorso, quindi poco più di 40 giorni fa, incredibilmente con una denuncia formale “invitava “lo stesso Ministero a respingere questa ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato per una serie di presunte – oggi giustamente sancite come immotivate dalla commissione esaminatrice – procedure errate.
Una denuncia, spiega lo stesso sindaco, inviata a 10 enti, finanche alla Procura della Repubblica di Roma e alla Procura della Corte dei Conti di Palermo, ed anche al Prefetto di Messina, allo stesso Ministero e a vari Assessorati Regionali, con la quale arrivano a chiedono sanzioni per il sindaco e la giunta comunale, per fantomatiche inadempienze.
Una richiesta con l’unico ed evidente fine di paralizzare l’amministrazione anche a costo di penalizzare quel paese che a parole dicono di amare.
Per la cronaca, e per prassi, ora il Bilancio tornerà in consiglio comunale per la sua definitiva approvazione.
Quindi – dicono ai piani alti del comune brolese – un plauso va alla dottoressa Grazia Curasì che unitamente al dottor Carlo Sirna – esperto del sindaco –hanno predisposto la corposa documentazione e alla segretaria comunale la dottoressa Carmela Stancampiano che ha seguito tutto l’iter amministrativo.
L’approvazione da parte del Ministero del bilancio 2013, sancisce, per l’ennesima volta, la buona conduzione della macchina amministrava e contabile da parte di quest’amministrazione.
comunicato stampa
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri