Categories: Cronaca Regionale

BILIARDO – Memorial Antonio Cipriano Il Kapitano, a Brolo, da “In fondo al viale”

 

Gli appassionati di biliardo sono stati dunque accontentati e per il secondo anno si preparano a vivere un’esperienza incredibile grazie soprattutto all’inesauribile impegno e all’innata passione di Salvatore Cipriano, titolare della sala biliardi e figlio del compianto Antonio “il Kapitano”, grande uomo di sport sempre presente nel ricordo di tutti i brolesi e non solo, vero e proprio punto di riferimento che ha saputo trasmettere ai suoi “ragazzi” quello spirito di aggregazione che ancora oggi li tiene uniti.

La competizione si svolgerà seguendo la formula già sperimentata lo scorso anno, con una prima fase di eliminatorie che prenderà il via il prossimo Lunedì 20 Maggio, quando inizieranno ufficialmente le gare dei diversi gironi in cui si sfideranno i quasi 50 giocatori iscritti, provenienti da tutti gli angoli della provincia di Messina.

Al termine della fase a gironi, i quattro migliori giocatori accederanno di diritto alla seconda parte del torneo nazionale di biliardo, specialità Shangai, e si aggiungeranno agli altri dodici campioni invitati dall’organizzazione. I nomi sono di quelli che accendono i riflettori sui tavoli, giocatori blasonati che non tradiranno di certo le aspettative per questa seconda edizione del “Memorial Antonio Cipriano Il Kapitano”; fra questi veri e propri mostri sacri dell’universo del panno verde, di cui parleremo più approfonditamente nei prossimi giorni, anticipiamo la presenza dei due “portabandiera” di Brolo ovvero Cono Maniaci e lo stesso Salvatore Cipriano.

L’appuntamento con il grande biliardo dunque è per Lunedì 20 Maggio “In fondo al viale”, a Brolo in Piazza Annunziatella, per l’inizio di un altro imperdibile torneo.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago