Il Mago Salvin, alias Salvatore Mastrolembo, ha svelato oggi i dettagli dell’attesissima edizione del Bimbo d’Oro 2025, manifestazione ormai divenuta appuntamento fisso nel panorama degli eventi siciliani dedicati ai talenti emergenti. Questo durante la conferenza stampa che si è svolta a Gliaca di Piraino alla quale hanno partecipato i sindaci di Piraino e Sant’Angelo di Brolo Salvatore Cipriano e Franco Curtolillo
L’evento, ideato nel 2003 e cresciuto negli anni, si svolgerà in due tappe: il 22 febbraio a Sant’Angelo di Brolo e il 23 febbraio a Gliaca di Piraino.
Il talent show, rivolto a bambini dai 6 ai 13 anni, offre una piattaforma privilegiata per esibizioni di canto, danza e altre arti performative. Dopo una selezione serrata, ben 18 giovani talenti saliranno sul palco, pronti a incantare il pubblico con la loro passione e preparazione, frutto degli studi e delle scuole di formazione frequentate.
Una Conduzione di grande carisma
La conduzione dell’evento sarà affidata a Carmen Villalba, una figura brillante e versatile che ha già calcato i palcoscenici della televisione nazionale. La sua presenza garantirà un filo conduttore professionale e coinvolgente per l’intera manifestazione.
Ospiti d’Eccezione e collaborazioni di alto livello
Durante la conferenza stampa sono stati presentati numerosi ospiti di rilievo che arricchiranno la serata con il loro talento e la loro esperienza:
Ed ancora Lidia Caranna, coproduttrice e figura chiave dietro le quinte, e Cleliuccia Mastrolembo, la giovanissima accompagnatrice che porterà un tocco di tenerezza all’evento.
La produzione del “Bimbo d’Oro” è curata da Animazione Boom Boom, con il supporto tecnico di f.c. management per il service audio-luci e di Ask Communication per il service video.
Un Evento che promuove il territorio
Durante la conferenza, il Mago Salvin ha ringraziato sentitamente i sindaci Salvatore Cipriano di Piraino e Franco Cortolillo di Sant’Angelo di Brolo, sottolineando come il supporto istituzionale e il lavoro in sinergia con le comunità locali abbiano contribuito a rendere il Bimbo d’Oro una vetrina di eccellenza artistica e culturale.
Salvatore Cipriano ha evidenziato come la manifestazione, negli ultimi tre anni, si sia trasformata in una “creatura” DELL’UNIONE DEI COMUNI DELLA COSTA E DEI MONTI SARACENI, (Piraino e Sant’Angelo di Brolo) capace di valorizzare il territorio. Parallelamente, Franco Cortolillo ha ricordato la forza dell’Unione dei Comuni, prefigurandosi in nuovi progetti di interesse comune, ed ha parlato anche del venticinquesimo anniversario del Rally dei Nebrodi, evento sportivo di grande richiamo, che si correrà tra il 31 maggio ed l’1 giugno in questa zona.
Il Mago Salvin ha voluto ribadire che il Bimbo d’Oro non è una “corrida” ma un vero e proprio talent show, in cui i giovani partecipanti, scelti per il loro impegno e la loro formazione, sono pronti a dare il meglio di sé.
Accanto alle performance artistiche, l’evento punterà anche l’attenzione su temi sociali di grande rilevanza, come la lotta contro il bullismo, con un premio dedicato che accende i riflettori su questa importante battaglia.
Le emozioni del Bimbo d’Oro 2025 non resteranno confinate sul palcoscenico: l’intero spettacolo sarà trasmesso in diretta su Onda TV (canale 75) e in streaming online, consentendo a un vasto pubblico di seguire da vicino le performance dei giovani protagonisti.
Con una scaletta ricca di ospiti di fama nazionale ed internazionale e una produzione di alta qualità, il Bimbo d’Oro 2025 si preannuncia come uno degli eventi più attesi della stagione, capace di coniugare arte, tecnologia e promozione territoriale in un’unica, straordinaria manifestazione.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…