Categories: Cronaca Regionale

BIOMEDICINA – Medicina Integrata Transculturale a Palermo un convegno

A Palermo dal 29 e 30 ottobre 2010, tra Sala Gialla di Palazzo dei Normanni e Jolly Hotel al Foro Italicoil primo convegno regionale.

La fitoterapia, l’omeopatia, l’agopuntura, l’ayurveda, la medicina tradizionale cinese ma anche quella convenzionale a confronto durante il primo convegno regionale di Medicina Integrata Transculturale.

Una due giorni per sondare i nuovi campi di studio prospettati dalle discipline mediche cosiddette “non convenzionali” o “complementari”, discipline che essendo trasversali a più culture introducono il tema della Medicina delle Migrazioni.

Il simposio, dal titolo “Reinterpretare la medicina dell’uomo”, organizzato dalla Libera Accademia di Medicina Biologica di Palermo, si terrà venerdì 29 ottobre a Palazzo dei Normanni e sabato 30 ottobre presso l’NH Jolly Hotel.

Un momento centrale dell’incontro sarà la presentazione di un documento che mira a regolamentare le medicine integrate in Sicilia, alla presenza del Presidente dell’Assemblea Regionale, On Francesco Cascio e del Presidente della Commissione Sanità, On Giuseppe Laccoto.

Dati statistici sottolineano infatti come sempre più persone si affidino a discipline quali omeopatia, la fitoterapia e agopuntura; in Italia il ricorso a questo tipo di cure sfiora il 20% ma la percentuale aumenta di molto se ci riferiamo agli altri stati europei dove da tempo esiste una legislazione che garantisce il cittadino e gli operatori sanitari.

Da qui nasce l’impegno di un gruppo di medici, farmacisti e veterinari, riuniti nel Co. Re. Si. M.I. -Coordinamento Regionale Siciliano per la Medicina Integrata – a dare il via a un iter che possa portare ad una regolamentazione regionale delle medicina non convezionale.

“Guardiamo positivamente all’esperienza della Toscana dove da due anni il paziente può scegliere di affidarsi alle cure della medicina complementare anche in ospedale -spiega Edmondo Palmeri, presidente della LAMB e del Co.Re.Si.M.I. e promotore del convegno – Vorremmo che anche in Sicilia le prestazioni di omeopatia, agopuntura e fitoterapia possano essere rimborsate dal servizio sanitario nazionale in modo da assicurare la libertà di scelta terapeutica per ogni cittadino”

Dove:
Venerdì 29 ottobre ore 17 – Sala Gialla di Palazzo dei Normanni

Sabato 30 ottobre 2010 ore 9-19 – NH Jolly Hotel Palermo – Foro Italico

Ufficio Stampa

Paola Camillo         

Libera Accademia di Medicina Biologica

Palermo – tel -091 304115

info@accademiamedica.eu

www.accademiamedica.eu

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago