La legislatura sta per finire. Il testo sul Biotestamento passato prima dell’estate alla Camera con larghissimo consenso, adesso, nonostante le recenti manifestazioni di sostegno del mondo politico, non è stato trasmesso all’aula per la discussione e la successiva votazione….
L’anali del consigliere comunale orlandino Alessio Micale è precisa, diretta, e continua così:
Recentissime le parole del Papa che invitano ad un supplemento di saggezza ribadendo che è “moralmente lecito rinunciare all’applicazione dei mezzi terapeutici, o sospenderli, quando questi non corrispondono a quel criterio etico e umanistico che prevede una proporzionalità nelle cure.
Una grande apertura.
Aderisco come cittadino e come uomo delle istituzioni all’azione promossa dall’Associazione Luca Coscioni, sostenendo l’appello sottoscritto da molti Sindaci, per portare a termine l’iter del ddl sul Biotestamento con l’adozione finale in Senato.
Il voto sul Disegno di legge sul “Consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento” va ricercato per scongiurare un nuovo passaggio alle Camera, che ne impedirebbe nei fatti l’approvazione.
Il mio invito è rivolto anche all’amministrazione locale che può, se lo ritiene, dare un segnale e un sostegno alla campagna, al fine di non lasciare senza risposta le attese e le speranze di molti cittadini.