Lo dice l’assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida, a proposito delle conseguenze del blocco dell’attivita’ dello scalo civile trapanese, a causa delle operazioni belliche.
“Alla luce dei disagi determinati dall’annullamento di voli o dallo spostamento a Palermo, si registrano gia’ – aggiunge Tranchida – numerose disdette, da parte dei viaggiatori e degli operatori turistici. C’e’ il rischio concreto di compromettere la stagione turistica dell’intera area occidentale della Sicilia, di mettere a repentaglio centinaia di posti di lavoro e di vanificare gli sforzi che l’assessorato sta facendo, in termini di promozione. Nei prossimi mesi,nel trapanese sono previste iniziative culturali e sportive di grande livello, inserite nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico preparato dall’assessorato. E’ una soluzione che Trapani, e la Sicilia intera quindi, non possono sopportare, e alla quale lo Stato deve trovare immediatamente rimedio, riaprendo lo scalo civile di Birgi e spostando altrove le attivita’ militari”.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…