Birra peroniAsahi, primo produttore giapponese di birra per fatturato, è una storica azienda nata ad Osaka nel 1889 e diventata con il tempo un gigante del settore, che controlla numerosi marchi non solo di birra. Il gruppo è attivo anche nella vendita di bevande non alcoliche, controlla anche il 20% del marchio di birra cinese Tsingtao e negli ultimi anni ha avviato un politica di acquisizioni in diversi paesi in Asia e in Nuova Zelanda. L’operazione con Ab InBev è la maggiore acquisizione da parte di un’azienda del Sol Levante nel comparto della birra e permette ad Asahi di entrare sul mercato europeo. D’altro canto Peroni cambia di nuovo paese e questa volta anche continente. La bionda tricolore nata a Vigevano nel 1846, è rimasta nelle mani della famiglia fondatrice per cinque generazioni. In Italia ha stabilimenti a Bari, Roma e Padova, 689 dipendenti ed un fatturato 2015 di 347,9 milioni di euro. Nel 2003 l’acquisizione del 60% del marchio era costata a SabMiller 246 milioni di euro.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)