Attualita

BIRRE – Quella senza glutine si fa anche a Nicosia

Quando anche  i celiaci possono godere di una buona birra artigianale. Una Premium Pilsner per tutti, frutto di un anno di studi e sperimentazioni. E’ quella del Birrificio 24 Baroni di Nicosia.

Il Birrificio 24 Baroni, da tempo studia per la formulazione di una birra artigianale di qualità senza glutine. Infatti le birre tradizionali solitamente contengono quantitativi di glutine superiori alla soglia limite dei 20 ppm, quindi non adatte ai celiaci.

Ma grazie a processi produttivi appositamente elaborati il Birrificio 24 Baroni è riuscito ad utilizzare cereali tradizionali di malto d’orzo e frumento, giungendo ad abbattere il quantitativo di glutine nelle birre prodotte fino a valori molto bassi, inferiori ai 10 ppm.

Una bella notizia.

Il Birrificio 24 Baroni si trova a Nicosia, in provincia di Enna, in Contrada Sant’Onofrio.

Nato come start-up dalla passione dei titolari per le birre artigianali, il birrificio ha presto conosciuto un grande successo di clienti e critica, vincendo diversi premi per l’altissima qualità della sua birra.

Il birrificio segue i criteri tradizionali dell’alta fermentazione e rifermentazione in bottiglia, che donano alla preziosa bevanda un sapore unico e autentico. Non molti sanno che la birra è una bevanda molto antica e che, in passato, veniva spesso sostituita a un pasto per le sue proprietà nutrizionali. Le piramidi dell’antico Egitto non sarebbero state erette se non ci fosse stata la birra, che costituiva all’epoca il salario dei lavoratori… nonché il loro carburante naturale! Oggi, la birra è una delle bevande più amate.

“Noi del Birrificio 24 Baroni – dicono i titolari dell’azienda – produciamo birre con passione e sapienza, rifornendo i migliori locali regionali e italiani”.

Il Birrificio Artigianale 24 Baroni è una nuova e dinamica realtà siciliana, (unico birrificio nella provincia di Enna) nell’ambito della produzione di birre artigianali. Sorge in un meraviglioso territorio collinare a Nicosia piccolo Comune dei Nebrodi, nell’entroterra Siciliano, esso godeva in tempi passati di un certo benessere che traeva soprattutto dalla produzione di frumento, ma anche dall’allevamento di bestiame e dal commercio, ma tale benessere era proprio soprattutto dei baroni e degli altri nobili, che possedevano la quasi totalità di terre, quindi la principale fonte di ricchezza e proprio a Nicosia si contavano 24 Casate Baronali, da qui il nome del birrificio. Inoltre abbiamo deciso di inserire il nome del nostro paese in etichetta, come una cantina di vini, perché vorremmo che chi beve una ’24 Baroni’ assaggiasse un pezzo di Sicilia.

Seguendo i metodi tradizionali dell’alta fermentazione e della rifermentazione in bottiglia, la nostra birra è prodotta utilizzando cereali maltati, luppolo pregiato prodotto in parte all’interno della nostra azienda agricola e lieviti selezionati. Metodologia che abbiamo potuto affinare in diversi stage seguiti in Nord Italia, stage che ci hanno fatto comprendere il ruolo fondamentale che l’acqua ha nella produzioni di birre artigianali e noi fortunatamente possiamo vantare un’acqua di sorgente non trattata che non ha nulla da invidiare alle acque minerali alpine così famose. Tutte le birre sono : non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia, senza conservanti e stabilizzanti chimici ma solo ingredienti naturali.
Dopo la prima fermentazione a lenta maturazione che avviene in tini d’acciaio a temperatura controllata, la birra viene imbottigliata dove avviene la seconda fermentazione per la presa di spuma, donando aromi e sapori in continua evoluzione, motivo per cui sul fondo delle bottiglie è visibile sempre un piccolissimo residuo di lieviti. Il Birrificio 24 Baroni è attento all’ambiente infatti l’energia che viene usata per la produzione proviene direttamente da fonti rinnovabili. Inoltre abbiamo voluto riadattare lo stile belga delle nostre birre, a gusti legati alla nostra terra, poiché l ‘ obbiettivo che ci proponiamo è quello di portare in Sicilia, dove la tradizione birraia non ha radici profonde, una birra artigianale siciliana d’eccellenza alla portata di tutti.

Indirizzi utili

Contrada Sant’Onofrio, SNC

94014 Nicosia (EN)
Tel. +39  0935 646737
Cell Antonio: +39 392 2451270
Cell Giacomo: +39 392 0136835
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago