Quando anche i celiaci possono godere di una buona birra artigianale. Una Premium Pilsner per tutti, frutto di un anno di studi e sperimentazioni. E’ quella del Birrificio 24 Baroni di Nicosia.
Il Birrificio 24 Baroni, da tempo studia per la formulazione di una birra artigianale di qualità senza glutine. Infatti le birre tradizionali solitamente contengono quantitativi di glutine superiori alla soglia limite dei 20 ppm, quindi non adatte ai celiaci.
Ma grazie a processi produttivi appositamente elaborati il Birrificio 24 Baroni è riuscito ad utilizzare cereali tradizionali di malto d’orzo e frumento, giungendo ad abbattere il quantitativo di glutine nelle birre prodotte fino a valori molto bassi, inferiori ai 10 ppm.
Una bella notizia.
Il Birrificio 24 Baroni si trova a Nicosia, in provincia di Enna, in Contrada Sant’Onofrio.
Nato come start-up dalla passione dei titolari per le birre artigianali, il birrificio ha presto conosciuto un grande successo di clienti e critica, vincendo diversi premi per l’altissima qualità della sua birra.
Il birrificio segue i criteri tradizionali dell’alta fermentazione e rifermentazione in bottiglia, che donano alla preziosa bevanda un sapore unico e autentico. Non molti sanno che la birra è una bevanda molto antica e che, in passato, veniva spesso sostituita a un pasto per le sue proprietà nutrizionali. Le piramidi dell’antico Egitto non sarebbero state erette se non ci fosse stata la birra, che costituiva all’epoca il salario dei lavoratori… nonché il loro carburante naturale! Oggi, la birra è una delle bevande più amate.
“Noi del Birrificio 24 Baroni – dicono i titolari dell’azienda – produciamo birre con passione e sapienza, rifornendo i migliori locali regionali e italiani”.
Il Birrificio Artigianale 24 Baroni è una nuova e dinamica realtà siciliana, (unico birrificio nella provincia di Enna) nell’ambito della produzione di birre artigianali. Sorge in un meraviglioso territorio collinare a Nicosia piccolo Comune dei Nebrodi, nell’entroterra Siciliano, esso godeva in tempi passati di un certo benessere che traeva soprattutto dalla produzione di frumento, ma anche dall’allevamento di bestiame e dal commercio, ma tale benessere era proprio soprattutto dei baroni e degli altri nobili, che possedevano la quasi totalità di terre, quindi la principale fonte di ricchezza e proprio a Nicosia si contavano 24 Casate Baronali, da qui il nome del birrificio. Inoltre abbiamo deciso di inserire il nome del nostro paese in etichetta, come una cantina di vini, perché vorremmo che chi beve una ’24 Baroni’ assaggiasse un pezzo di Sicilia.
Contrada Sant’Onofrio, SNC
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…