Milano anche con le ceramiche di Santo Stefano di Camastra.
Ultime rifiniture per la partecipazione dei “Comuni Fioriti della Sicilia” alla 40^ BIT Borsa Internazionale del Turismo in programma il 9-10-11 febbraio a Fiera Milano City.
“Non solo l’obiettivo di contribuire a fare bene per la Sicilia, cosi come ovviamente faranno tutti gli altri espositori siciliani, ma anche il proposito di trasformare in tesoro l’opportunità di essere presenti in questo grande evento turistico di richiamo mondiale. Essere stati accolti nello Stand Istituzionale della Regione Siciliana diventa anche motivo per non deludere e anzi essere protagonisti, per la nostra parte, in positivo, nell’interesse della nostra Isola e nell’arricchimento del già complesso e attraente stand, dice Michele Isgrò coordinatore regionale e Vice Presidente Nazionale dei Comuni Fioriti.
Giornate di grande fermento per preparare il materiale promozionale, tra video, comunicati, conferenze e oltre cinquemila brochure che saranno distribuite durante l’evento. Per allestire lo spazio ed essere più che attraenti è nata l’idea di coniugare la ovvia presenza di fioriture con le bellissime ceramiche decorate di Santo Stefano di Camastra. Giare, pigne, vasi, teste di moro, che saranno completate da raffinate creazioni floreali degli abili professionisti di Asproflor.
Nello stand ci saranno anche alcuni maestri ceramisti e un tornitore. Partendo da un semplice tassello di argilla i numerosi visitatori potranno vedere come si crea un vaso, un anfora, un piatto che subito le decoratrici completeranno con i classici disegni e con i colori tipici di questa bellissima arte siciliana.
Sindaci e Amministratori dei “Comuni Fioriti della Sicilia” insieme all’associazione partner “Vivo in Sicilia” stanno contestualmente vivendo un momento di crescita interna con esperienze vissute giorno per giorno a contatto anche con i nuovi modelli di comunicazione. L’iniziativa dei Comuni Fioriti ricordiamo è un modello di marketing turistico ambientale già sperimentato in migliaia di città in europa e nel mondo ma l’approccio con tale filosofia per realtà direttamente abituate, produce benefici di condivisione, apertura e predisposizione a maggiori modelli di sviluppo.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…