“Dalle 15 alle 17 dovremmo fermarci tutti, per accompagnare Michele nel suo ultimo Viaggio “. L’idea è di Chiara Natoli, brolese, cliente e amica di Michele Pintaudi, deceduto ieri.
Chiara spiega così la sua iniziativa : “un black out voluto per rispetto ad una persona che per noi è sempre stata gentile, disponibile, vicina in maniera fraterna … dalle 15 alle 17 il mio negozio subirà un black out generale, non funzioneranno casse, non funzioneranno quegli impianti tecnologici che lui sistemava, aggiusta, montava”. Un modo – fermandoci per il tempo che dureranno i suoi funerali, per ricordare un amico.
E Chiara lancia l’invito tutta la “rete” dei negozi serviti e assistiti da Michele ma anche – aggiungiamo noi – a quelli che lo conoscevano nelle sue poliedriche attività che si spingevano anche ad essere tecnico del suono e animatore di manifestazioni, dovrebbero fermarsi… a riflettere.
Michele, morto ieri a Sant’Angelo di Brolo, appena 50enne, era una gran persona, sensibile e disponibile, che riusciva ad abbattere le distanze per risolvere problemi e impicci, che ti ritrovavi la mattina al bar, pronto a offrirti il caffè sorridendo… pur se forse non ne aveva nessuna voglia.
Ciao Michele
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…