Attualita

BLU BLU FESTIVAL – A Brolo, al tramonto, Jerusa Barros quartet

Inizia questa sera l’appuntamento con il jazz e le contaminazione musicali voluti da Anita Vitale

Il primo appuntamento – il festival si protrarrà sino a domenica, cioè quello inaugurale, vedrà esibirsi Jerusa Barros quartet.

Sul moletto alle ore 19,00

“Di un solo colore”

La musica che propone Jerusa Barros è l’unione tra la cultura capoverdiana, con le sue melodie, i suoi ritmi e le sue atmosfere, e la cultura  mediterranea, attraverso armonie e ricerca di arrangiamenti suggestivi, che valorizzano le influenze che già esistono nella musica capoverdiana.

La ricerca delle proprie radici porta la cantautrice Jerusa a fare un percorso che la vede protagonista di un “viaggio” che parte dalla musica capoverdiana tramandata da Cesaria Evora, Ildo Lobo e Teofilo Chantre ed arriva in ciò che la cantante stessa si rivede oggi e cioè un cocktail di suoni con i sapori del sud del mondo ed un background tipicamente europeo.

Come nell’ EP del 2009, il primo album “Di un solo colore” racconta come, nel suo percorso musicale e personale, Jerusa Barros abbia abbracciato le culture che l’hanno adottata, omaggiando inoltre la Sicilia e l’Italia cantando parte dei brani del disco in italiano.

Gli anni trascorsi nella meravigliosa città di Palermo la portano di fronte al fatto che vive, parla, sogna utilizzando quella lingua che adesso, dopo tanti anni, le appartiene tanto quanto la lingua capoverdiana, rendendo ancor di più fruibile il messaggio musicale che è forza comunicativa nell’interazione tra musiche, lingue, culture tra popoli diversi.

Con la complicità del chitarrista Lino Costa ed i ritmi ricercati di Yannik Tiolo e Christofer Goddey, la cantante propone una musica che “racconta”, in una versione unplugged, attraversando luoghi vicini e lontani e creando quelle suggestive atmosfere che valorizzano i sentimenti.

90 minuti di buona musica, al tramonto, per ben iniziare questo Festival che giunge alla sua quinta edizione.

Con Jerusa Barros (voce) ci saranno Lino Costa (chitarre), Christofer Goddey (basso) e Yannik Tiolo (batteria)

L’evento, voluto dall’amministrazione comunale, sarà trasmesso sulle onde radio di B\Radio.

Gli altri appuntamenti del Festival

 

Venerdì 6, villa comunale 22.00. Giorgia Meli e Lino Costa      

Sabato 7, villa comunale 22.00 – Giuseppe Milici plays Ennio Morricone     

Domenica 8, lungomare 22.00 – Jumpin’up Band         

Il Progetto – spiega Nuccio Ricciardello, l’assessore al turismo del luogo – è realizzato da un ente pubblico – il comune di Brolo con grande lungimiranza e attenzione – e gode del patrocinio sia dell’assessorato regionale al turismo, della presidenza dell’assemblea regionale e dell’unione dei comuni “Terra dei Lancia – Brolo – Ficarra”, vuole diventare, ma già lo è, un importante richiamo per il territorio e diventare sempre più rappresentativo.

E sottolinea che tutta la manifestazione viene sviluppata nella piena osservanza delle normative anticovid.

 

    

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago