Fotonotizie

BLU BLU FESTIVAL – Successi annunciati, questa sera, a Brolo, Mario Incudine


BLU BLU FESTIVAL – Successi annunciati, questa sera, a Brolo, Mario Incudine
IL FESTIVAL DIRETTO DA ANITA VITALE IN CORSO A BROLO SI CONFERMA TRA I GRANDI EVENTI MUSICALI DELLA STAGIONE ISOLANA. TRA CONCERTI E JAM SASSION SI CONCLUDERA’ IL 24 LUGLIO. QUESTA SERA MARIO INCUDINE, MENTRE NEL POMERIGGIO, IN VILLA, WORKSHOP CON MARIAPIA DE VITO (IN CONCERTO DOMANI)

Continua ad attrarre gente, suscitare curiosità, far parlare di se il Blu Blu Festival, con i suoi colpi d’ali, le sue novità, i tanti che seguono lezioni e incontri, gli artisti che parlano di musica e innovazione, di quell’aria di Brasile che rende gli appuntamenti gai, diversi, festosamente ritmati.

E così dopo i già svolti appuntamenti tematici con Cristianne Neves, Alfredo Paixao, Alessandra Micale, Rita Collura, Stefania Patanè e lo stesso Mario Incudine, il Blu Blu Festival continua il suo programma, intenso, vivace, ricco di spunti che dipanandosi su un preciso pentagramma di eventi si concluderà la notte del 24 luglio.

Anita Vitale, grande promoter dell’evento, instancabile, continua a ripetere, quasi un mantra, che lo scopo della manifestazione brolese è quello, in maniera discreta,  di entrare e far entrare il pubblico e i partecipanti in contatto con tutte le culture del mondo.

Un obiettivo perfettamente raggiunto.

Ma a parte quel “molto Brasile” che si respira quest’anno al Blu Blu Festival c’è anche spazio per la  musica popolare siciliana e jazz e questa sera Mario Incudine – gradito ritorno – si esibirà con la sua band sul grande palco nella piazzetta del lungomare brolese.

Un appuntamento, questo Festival – al suo numero zero, che ha però sogni e ambizioni future importanti che si sta sviluppando tra spiaggia, castello e villa comunale.

Qui infatti nei quattro giorni di concerti, seminari e jam session, fra mare, natura e storia sono state allestite le location dove gli artisti faranno dei workshop non per singolo strumento, ma rivolti a tutti, strumentisti e cantanti.

Questi appuntamenti saranno veri e propri incontri di tre ore ciascuno, mattina e pomeriggio. Poi a seguire ci saranno i concerti e ogni notte le jam!

Tra i musicisti presenti al Festival brolese rammentiamo Mariapia De Vito, Roberto Taufic, Alfredo Paixao, Christianne Neves, Rita Colllura,  Stefania Patanè, Mario Incudine, Alessandra Micale e ovviamente la stessa Anita Vitale, tra le jazziste più amate e apprezzate nel panorama internazionale.


Ed è lei stessa a parlare di questo evento, che per i brolesi non può non essere assimilabile ad un’altra “sua creatura” quel “Brolo Doc Festival” che per due edizioni richiamò pubblico, artisti e grandi attenzioni, anche per la formula innovati e totalmente nuova per Brolo e dintorni, diversi anni fa.

“Un giorno Nino Lenzo, imprenditore brolese, mi ha chiamata e mi ha detto: facciamo qualcosa per questo paese! muoviamolo culturalmente. –

Così – spiega Anita Vitale – è nata l’idea del Festival, fatto non solo di concerti con grandi artisti internazionali, ma di artisti che stanno in mezzo alla gente per diversi giorni, trasmettendo la loro arte e conoscenza, raccontando la loro esperienza musicale e di vita”.

E lei ha ideato, quest’evento fatto di “Giorni pieni di musica e divertimento, al mare, ma anche nei posti più suggestivi e magici, in luoghi aperti ma silenziosi, dove si potrà studiare e ascoltare, e attirare chi ancora non conosce questo mondo, che può insegnare tante cose e aprire alle diverse arti, quella che si ascolta, che si vede, che si vive con il movimento del corpo, e quella dell’anima”. E conclude “In una band ogni elemento suona uno strumento diverso, solo con il rispetto per ognuno e l’ascolto si può creare buona musica”



Ecco quel che resta da vedere, seguire e ascoltare del Programma

Oggi 23 Luglio

10.00/13.00 workshop Alfredo Paixao (nel giardino del Castello)
17.00/20.00 workshop Mariapia De Vito (Villa comunale)
22.00 concerto Mario Incudine (lungomare)
24.00 jam session Rita Collura (lungomare)

Domani, domenica, 24 Luglio

10.00/13.00 workshop Mariapia De Vito (nel giardino del Castello)
19.00/21.00 saluto al tramonto con Stefania Patanè, Circle Songs in acqua (spiaggia, riviera di levante, zona ancora)
22.00 concerto Mariapia De Vito e Roberto Taufic (Giardino del Castello)
24.00 jam session Rita Collura (lungomare)

da leggere anche:

http://scomunicando.hopto.org/notizie/eventi-brolo-lincantevole-voce-maria-pia-de-vito/

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

9 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

23 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

39 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

54 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago