Cronaca

BOBBY SANDS –  Un martire della libertà, oltre le ideologie

Il 5 maggio 1981, Bobby Sands, membro dell’IRA e parlamentare britannico eletto, morì dopo 66 giorni di sciopero della fame nel carcere di Long Kesh, noto come The Maze. La sua morte, insieme a quella di altri nove prigionieri repubblicani, è spesso celebrata come un atto di martirio.

oltre le ideologie

Il 5 maggio 1981, Bobby Sands moriva dopo 66 giorni di sciopero della fame nel carcere di Long Kesh. Membro dell’IRA e parlamentare britannico eletto durante la detenzione, la sua figura è stata tradizionalmente associata alla sinistra repubblicana irlandese. Tuttavia, negli ultimi decenni, Sands è stato rivalutato anche da ambienti della destra radicale europea, che vedono in lui un simbolo di lotta per l’identità, la sovranità e la resistenza contro l’oppressione.

Un Simbolo di resistenza e identità

Nonostante le sue convinzioni socialiste, la determinazione di Sands nel difendere l’identità nazionale irlandese e la sua opposizione all’imperialismo britannico hanno trovato eco in movimenti nazionalisti europei. La sua scelta di sacrificare la propria vita per la causa dell’indipendenza irlandese è vista come un atto di eroismo e dedizione alla patria, valori centrali anche per la destra radicale.

La Lotta per la Sovranità Nazionale

La destra radicale europea spesso enfatizza l’importanza della sovranità nazionale e dell’autodeterminazione dei popoli. In questo contesto, la lotta di Sands contro l’occupazione britannica dell’Irlanda del Nord è interpretata come un esempio di resistenza contro l’ingerenza straniera e la difesa dell’identità culturale e politica di una nazione.

Un Eroe oltre le Etichette Ideologiche

La figura di Bobby Sands trascende le tradizionali divisioni politiche. Il suo impegno, il suo sacrificio e la sua dedizione alla causa dell’indipendenza irlandese lo rendono un simbolo di lotta per la libertà e la giustizia. Per la destra radicale europea, Sands rappresenta l’ideale del patriota disposto a tutto per la sua terra, un esempio di coraggio e determinazione che ispira oltre le barriere ideologiche.

Bobby Sands  evidenzia come i valori di identità, sovranità e resistenza possano unire persone di diverse convinzioni politiche. La sua eredità continua a ispirare coloro che lottano per la libertà e l’autodeterminazione dei popoli.

da leggere

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

15 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

15 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

20 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

21 ore ago