Bomba con Scherzo, ma non troppo – Rientrato l’allarme al Tribunale di Patti

Controlli e sgombero dell’edificio. Poi, poco fa, l’allarme è rientrato. Ma l’attenzione dimostrata, l’impiego di uomini e mezzi, i rilievi effettuati, danno il segno che la segnalazione è stata davvero presa sul serio. Un particolare che lascia perplessi e crea inquietudine.

Tutto era iniziato stamani. La telefonata – anonima – che avvertiva la presenza di un ordigno collocato all’interno del palazzo di giustizia pattese.

Processi slittati e attività paralizzata, tutti fuori, ad attendere gli artificieri, dagli impiegati ai cancellieri, dai giudici agli avvocati, ma anche testimoni e imputati.

Due ore, tra caffè e nervosismi di varia natura mentre Polizia e Carabinieri presidiavano la zona stendendo un cordone di sicurezza che impediva l’accesso ai locali ormai vuoti.

Quindi i controlli, l’ispezione dei locali, anche quelli sottostrada.

Nulla. Ma l’attenzione dedicata – ed è normale che ci sia – ma la cura dell’intervento, un piano preciso accuratamente programmato, lascia intendere che la segnalazione è stata non sottovalutata e le verifiche hanno interessato anc he le aree vicine al tribunale, i parcheggi, le aiuole, gli slarghi della zona adiacente e dove transitano i magistrati e gli avvocati.

Poco prima di mezzogiorno c’è stato l’annuncio del “passato pericolo”, i più sono rientrati nelle aule e negli uffici, ma l’attività di routine ha subito uno stallo.

L’allarme bomba non ha bloccato – comunque – lo svolgersi  della conferenza organizzata dal consiglio nazionale forense e dall’ordine degli avvocati di Patti.

Questa si è avviata con un pò di ritardo alla presenza di Andrea Mascherin, presidente del consiglio nazionale forense.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

39 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

1 ora ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

1 ora ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago